Il sale della foresta. Racconti vietnamiti (eBook)

Il sale della foresta. Racconti vietnamiti (eBook)

Huy Thiêp Nguyên
Huy Thiêp Nguyên
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Mancini Biancamaria; Tran Tu Quan
Editore: O Barra o Edizioni
Collana: In Asia
Codice EAN: 9788897332268
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Dati:
146 p., brossura, 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Gli eventi di un quotidiano fortemente legato al mondo agricolo fanno da trama a questi racconti ambientati nei villaggi alle pendici delle montagne, immersi nel verde delle risaie, in balia dell'alternanza delle stagioni, a contatto con la giungla e i suoi pericoli. Un mondo che Nguyên Huy Thiêp conosce profondamente e che rappresenta con brevi pennellate realistiche, in uno stile sobrio, conciso e diretto. Thiêp narra la straordinarietà e l'insensatezza della vita reale, la fragilità e l'ostinazione di chi abita i piccoli villaggi lontani dai centri abitati. I personaggi sono antieroici, né buoni né cattivi, ma depositari di un'antica sapienza e dei valori tradizionali. Thiep descrive una natura palpitante di vita e di colori, che vive in simbiosi con l'uomo, lo protegge e al tempo stesso lo ostacola. Gli ultimi tre racconti sono ambientati nella società confuciana del XVIII secolo. Lo scrittore smitizza alcune figure storiche (re Gia Long, il poeta Nguyen Du) riportandole alla loro realtà quotidiana e denuncia, per bocca loro, le carenze della politica governativa e le contraddizioni che affliggono l'assetto sociale del paese. Come per Il generale in pensione, la chiara e libera espressione delle sue opinioni costò a Nguyên Huy Thiêp l'avversione del il governo centrale. L' AUTORE Nguyên Huy Thiêp è considerato il più significativo scrittore vietnamita contemporaneo. Nato nel 1950 in un villaggio alla periferia di Hanoi, frequenta le scuole cattoliche sebbene di madre buddista e nonno confuciano. Laureato in Storia all'Università di Hanoi, fino al 1980 insegna nelle scuole della regione montagnosa al confine con il Laos. Rientrato ad Hanoi fa l'illustratore di testi scolastici per il Ministero dell'Educazione sino al 1986, quando inizia a pubblicare i suoi racconti. I suoi scritti provocano scandalo, gli editori lo rifiutano, il potere politico lo isola. Oggi è riconosciuto in patria e tradotto con successo in altri paesi. Ospite nel 2005 del Festivaletteratura di Mantova, è vincitore del Premio Nonino Risit d'Âur 2008.