Il laboratorio di scienze (eBook)

Il laboratorio di scienze (eBook)

Fiorini ValeriaDamiano Maria Antonietta
Fiorini ValeriaDamiano Maria Antonietta
Prezzo:
€ 9,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Sysform Editore
Codice EAN: 9788897272182
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’alunno coscienzioso studia le pagine assegnate, le rielabora a parole sue, le ripete nel corso dell’interrogazione, ma quanto gli rimane di curiosità cognitiva? Quanto di capacità di collegare quelle sue conoscenze, ad esempio scientifiche, con le altre in suo possesso o semplicemente col suo vivere quotidiano, perché tutto diventi “vero apprendimento”? Un unico percorso metodologico non può essere efficace per tutti gli allievi di una classe e la vita intellettuale di una persona non si risolve esclusivamente attraverso l'attività teoretica fondata sulla parola, sul libro. Le esperienze proposte in questo libro si snodano in percorsi capaci di coinvolgere tutte le capacità degli alunni, di attingere alle loro conoscenze e collegarle per risolvere problemi o avanzare negli apprendimenti, in un continuo scambio con la competenza dell’insegnante. In esse si pone l’accento sulla relazione educativa (dalla conoscenza-trasmessa alla conoscenza-costruita); sulla motivazione, sulla curiosità, sulla partecipazione, sulla problematizzazione; sull'apprendimento personalizzato e l'uso degli stili cognitivi e della metacognizione; sul metodo della ricerca, sulla socializzazione e sulla solidarietà. L'esperienza laboratoriale non necessariamente richiede il laboratorio in quanto spazio, luogo fisico: essa presuppone l’uso della metodologia della ricerca, ed è quindi soprattutto una modalità di lavoro, anche in aula, luogo dove docenti ed allievi progettano, sperimentano, costruiscono. Il lavoro di “costruzione” supera la tradizionale “trasmissione” del sapere: tanto materiale per “fare” a vostra disposizione (schede operative, approfondimenti, link, schede di verifica e tanto altro).