Il «Narrative» (eBook)

Il «Narrative» (eBook)

Giovanni Battista Belzoni
Giovanni Battista Belzoni
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Grecchi G.
Editore: Oltre Edizioni
Collana: Passato remoto
Codice EAN: 9788897264460
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 24,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
250 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Non si sa di sicuro se sia nato nel 1782 o 1783. Quando si presenta nel giugno del 1815 alle autorità egiziane esibisce 2 documenti rilasciati l'uno, il passaporto, a Cadice e l'altro, il certificato sanitario a Roma. Nel primo nasce il 1782, nell'altro l'anno dopo. Il cognome padovano era in realtà Bolzon che lui cambiò in Belzoni perché riteneva, a ragione, che Bolzon fosse la forma dialettale di Belzoni. A quattordici anni abbandona Padova e va ad abitare da parenti a Roma. Dato il luogo ha una improvvisa vocazione religiosa e finisce in convento dove resta per poco tempo. Tornato laico va prima in Francia (in epoca napoleonica) poi in Olanda e infine, quando ormai ha venticinque anni, in Inghilterra. Poco dopo sposa Sara, donna coraggiosissima che lo seguirà nei suoi primi viaggi. A Londra, dapprima si esibisce in teatro al Sadler's Wells sollevando in una volta sola ben otto uomini, poi approda al Covent Garden in un musical composto da Tommaso Dibdin intitolato "Valentino and Orson". Viene il momento dei viaggi e l'"uomo forzuto" si esibisce in Portogallo in "Sansone e Dalila". È in questo momento della sua vita, quando Belzoni è alla soglia dei 40 anni, che sente parlare della pompa idraulica e ha l'idea di portarne una in Egitto dove l'acqua del Nilo veniva ancora sollevata con le pertiche. Il brigantino "Benigno", comandato da Pietro Pace, trasporta lui e moglie nel luogo desiderato e l'approdo avviene il 9 giugno 1815, nove giorni prima di Waterloo. Tutto il resto, fino alla sua improvvisa morte avvenuta il 3 dicembre del 1823, è narrato nel libro che lo stesso Belzoni ha scritto.