I ragazzi di prima classe. La storia dei tennisti sopravvissuti al disastro del Titanic (eBook)

I ragazzi di prima classe. La storia dei tennisti sopravvissuti al disastro del Titanic (eBook)

Daniele Azzolini
Daniele Azzolini
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Absolutely Free
Collana: Sport.doc
Codice EAN: 9788897057543
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
216 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Lo sport che si intreccia con la tragedia del Titanic «La tragedia del Titanic causò la morte di 2200 persone, tutte quelle che erano a bordo. Poi, settecento di esse tornarono fra di noi, in vita, testimoni della grande tragedia e ognuna portatrice di un messaggio». Era la notte fra il 14 e il 15 aprile del 1912, cento anni fa. Fra i superstiti, alcuni dei giocatori di tennis più forti di quegli anni. Un vincitore di Wimbledon, uno che avrebbe vinto Us Championships, Davis e Olimpiadi, presidenti di circoli tennistici di primo piano, il campione del mondo di squash. È all’interno questa piccola comunità che prendono vita due delle storie più belle e incredibili della vicenda Titanic, quella di Karl Behr, nel 1907 vincitore a Wimbledon in doppio, che salì a bordo del Titanic per inseguire il suo amore, e la chiese in sposa inginocchiandosi sul pagliolo della prima lancia di salvataggio che prese il largo in attesa dell’arrivo del Carpathia, e quella di Richard Norris Williams, ventenne, che vide morire il padre travolto dalla caduta di un fumaiolo della grande nave, e si ritrovò per sei ore in acqua. Volevano amputargli le gambe, lui rifiutò e di lì a pochi mesi giocava la prima finale dei Championships, gli attuali Us Open. “I ragazzi di prima classe” raccoglie queste storie vere e le rielabora in uno dei primi romanzi storici in chiave sportiva. «Siamo uomini fortunati», dicevano Karl e Richard di se stessi. La tragedia più incredibile che l’uomo potesse immaginare, affidò a due tennisti il messaggio più difficile: raccontare il ritorno alla vita.