Inseguendo Gauguin (eBook)

Inseguendo Gauguin (eBook)

Giuseppe Sforza
Giuseppe Sforza
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Laurana Editore
Collana: Rimmel narrativa italiana
Codice EAN: 9788896999912
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 17,50
Dati:
450 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tutto ha inizio per colpa di un quadro che tutto sommato è anche abbastanza brutto. Soprattutto per essere un Gauguin. Sempre che lo sia davvero. Il Ragazzo, protagonista del romanzo, era un normale studente universitario prima di incontrare Sisi, o meglio suo padre Gennaro Strazzafico, detto il Capo, ignorante boss mafioso che lo costringe a recuperare per lui il dipinto. Il che non è proprio scontato, visto che se lo contendono i Manager Cocainomani e il Clan del comandante Grivontec. Dal che l'unica speranza per il protagonista è Gana, un trafficone colossale a cui aveva salvato – quasi per caso – la vita, e che è deciso a sdebitarsi offrendogli qualcosa di ben più importante di un brutto quadro: una nuova vita, una vita da Rapace. Così il Ragazzo si trova come aiutanti una simpatica banda di psicopatici composta da personaggi improbabili capitanati da Gana: da quello che si fa chiamare Tolstoj a un altro che sembra Lou Reed, via via fino a Caterina, che tutti chiamano l'Angelo, e che lo farà innamorare davvero, alla faccia di Sisi. Inizia così l'odissea del Ragazzo, che dall'adottiva Trieste finirà in Istria e Croazia per tornare poi alla sua terra natale, la Puglia. Inseguendo un dipinto che lo condurrà verso se stesso. Un romanzo che sembra un fumetto, pieno di inseguimenti, trabocchetti e colpi di scena, dove ogni pagina porta con sé un nuovo personaggio in un crescendo di divertimento per il lettore. Perché vale la pena di leggere Inseguendo Gauguin? Per smetterla di lamentarsi una volta per tutte. Per smetterla di dire che gli italiani fanno romanzi senza trama, che sono provinciali, che le loro storie puzzano di tinello. Ennò, Giuseppe Sforza è un narratore coi fiocchi, che sa intrecciare con un talento gigantesco decine di personaggi diversi. Perché si ride fino alle lacrime. Per le situazioni, per i personaggi, per i dialoghi serratissimi. Con pagine zeppe di cose che ci fanno venire in mente altre cose e altre cose insieme. Perché un romanzo picaresco e pop come questo si prende anche il lusso di essere un romanzo colto. A modo suo, certo. Perché è un romanzo che trasforma lo sguardo di chi lo legge. E così si finisce per guardare il mondo in un modo tutto nuovo. Il che è solo bene.