Tre note di epigrafia cristiana in Sicilia (eBook)

Tre note di epigrafia cristiana in Sicilia (eBook)

Giuseppe Falzone
Giuseppe Falzone
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Antipodes
Codice EAN: 9788896926468
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il n.6 dei “QDAP” è dedicato a tre interessanti studi di epigrafia cristiana siciliana. Il primo, attraverso l'analisi dei sostantivi ?????s?a/ ecclesia riscontrati in 18 documenti epigrafici siciliani, proietta la Sicilia nel più ampio panorama mediterraneo e contribuisce alla integrazione della cronotassi episcopale di Siracusa e Catania nel periodo compreso tra il IV e il VII secolo, con qualche attardamento ai secoli VIII-IX. Il secondo studio riguarda il sigillo del vescovo Felix panormitanus, rinvenuto nel territorio di Carini (Palermo) e finora inedito. Si tratta di un’interessante testimonianza archeologica utile a integrare la storia delle relazioni fra le limitrofe diocesi di Carini e Palermo alla metà del VII secolo. Il terzo contributo, infine, dà conto di una serie di rinvenimenti epigrafici avvenuti nella catacomba cristiana di Villagrazia di Carini con gli scavi degli anni 2010-2014. Si tratta di nove iscrizioni alfabetiche funerarie, otto in lingua greca, ed un singolare esempio in latino sulla tomba IXf6 che utilizza per la data il ciclo lunare. I testi sono interessanti per il formulario, il lessico, l’uso dei monogrammi e la cronologia che spazia dal tardo V secolo al pieno VII, a conferma di un prolungato uso funerario delle gallerie, ma anche del riuso di alcuni spazi sepolcrali da parte di una committenza colta. Le iscrizioni nell’arcosolio VII22b hanno consentito di avanzare ipotesi circa le possibili matrici culturali ebraiche di alcuni fra gli inumati carinensi. 1. Usi di ?????s?a nella prassi epigrafica dei cristiani di Sicilia 2. Il contributo della sfragistica allo studio della cronotassi episcopale panormitana 3. Epigrafi greche e latine dalla catacomba di Villagrazia di Carini (Pa) Abbreviazioni bibliografiche