Cercasi broccoletti sulla Linea 33. Le storie (e le ricette) di un tranviere pugliese a Milano (eBook)

Cercasi broccoletti sulla Linea 33. Le storie (e le ricette) di un tranviere pugliese a Milano (eBook)

Roberto Fiermonte
Roberto Fiermonte
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Trenta Editore
Codice EAN: 9788896923955
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 4,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
80 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un'alternativa scuola di cucina sulla rete tranviaria del capoluogo lombardo nella quale i passeggeri si confrontano su ingredienti, tipologie di pasta e metodi di cottura. Da qui prendono vita le 33 ricette messe per iscritto e realizzate dall'autore, lo stesso numero della storica Linea. I piatti poi diventano ancora più ricchi se si aggiungono i colori e i sapori della tavola pugliese, rispettando sempre il giusto equilibrio tra pesce, pasta e verdure, unendo ai classici manicaretti della cucina lombarda qualche idea sfiziosa che arriva dal tacco dell'Italia. Il libro è diviso in 5 sezioni, nelle quali si riportano alcune delle fermate più conosciute delle Linea 33. Uno stop in Piazza Leonardo da Vinci - Politecnico per avvertire Profumo di Risotti. Si prosegue per Porta Venezia - Viale Tunisia con un'irrefrenabile Voglia di Spaghetti; nuovamente sul tram per arrivare alla fermata Repubblica e scoprire che È l'ora delle Trenette. Ancora qualche minuto di viaggio per fare tappa in Stazione Centrale e Butta le Penne, le Pendette e le Pipette! Giunti al capolinea in Viale Lunigiana e… Quale pasta preparo? Il libro vanta anche il contributo di Giuseppe Rai, Executuve chef del ristorante dell'UNA Hotel Tocq di Milano, un altro pugliese arrivato nella città meneghina. La Prefazione e i testi introduttivi ai capitoli portano la sua firma e quella della sua esperienza professionale.