Concezione e modelli di intelligenza. Le intelligenze pluridimensionali e relative (eBook)

Concezione e modelli di intelligenza. Le intelligenze pluridimensionali e relative (eBook)

Fausto Presutti
Fausto Presutti
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: ISPEF
Collana: Psicologia
Codice EAN: 9788896887912
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La concezione sia teorica che applicativa della Intelligenza umana è in rapida evoluzione, per cui risulta fondamentale avere un testo in grado di raccogliere, in modo sintetico, le nuove teorie e i modelli scientifici più recenti in questo campo. Nel libro sono esposte le concezioni ed i modelli di Intelligenza, facendo un percorso storico di tutte le teorie ed evidenziando gli aspetti teorico-scientífici che sono stati sviluppati sui concetti di Intelligenza nel XX secolo. In particolare: A) la Intelligenza per Componenti di F. Galton e di J. Mc Keen Cattell; B) i Livelli della Intelligenza unitaria e generale di A. Binet e della scuola di Stanford; C) le Abilità primarie della Intelligenza di L.L. Thurstone, P.E. Vernon, J.P. Guilford, H.J. Eysenck, R.B. Cattell; D) la Intelligenza evolutiva di processi logico-cognitivi: gli Stadi Psicogenetici e le Strutture Logiche di J. Piaget, il Modello Neuropsicologico di A.R. Lurija e L.S. Vygotskj, i Mondi Mentali di J.C. Eccles e K. Popper, la Intelligenza Visiva di H.G. Furth e O. Sacks; E) la Intelligenza Generativa di N. Chomsky e delle neuroscienze; F) le Intelligenze Multiple della scuola neo-cognitiva e di H. Gardner; G) le Intelligenze Pluridimensionali e Relative di Fausto Presutti. Nella introduzione del libro, viene trattata la concezione e la relazione tra Intelligenza e Spiritualità. Nel finale, questo libro espone il modello di Intelligenze Pluridimensionali e Relative. L’Intelligenza è pluridimensionale poiché è caratterizzata da varie strutture cognitive e da differenti strategie di ragionamento dell’Universo Mentale di ogni persona (leggere “L’Universo Mentale” pubblicato nella medesima collana dall’I.S.P.E.F.). I processi e le capacità logico-cognitive determinano la pluridimensionalità dei diversi tipi di Intelligenze, che invece assumono la caratteristica di multiformità (evidenziata da H. Gardner) per i differenti contenuti ed ambiti che l’attività mentale può esprimere. Inoltre, l’Intelligenza è relativa perché i processi mentali sono fluidi e flessibili dato che possono essere: - usati simultaneamente in vari tipi di intelligenze, - coordinati insieme in diverse strategie di ragionamento, - posti in successione in differenti tipi di strutture logiche, senza che sia fissato un ordine predeterminato. Le Intelligenze sono relative anche perché dipendono da: - il contesto ambientale e la situazione esperienziale, - la relazione sociale ed il contesto socio-culturale, - l'interesse, le aspettative e la personalità degli individui.