La sperimentazione didattica dell'educazione scientifica ISPEF (eBook)

La sperimentazione didattica dell'educazione scientifica ISPEF (eBook)

Panichi VincenzaIele LuciaDi Giovanni Emanuela
Panichi VincenzaIele LuciaDi Giovanni Emanuela
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: ISPEF
Collana: Didattica
Codice EAN: 9788896887813
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La collana di libri di Educazione Scientifica I.S.P.E.F. è caratterizzata da percorsi con stimoli-esercizi creativi, già sperimentati negli anni 1980/90 in diverse scuole (con alunni dagli 8 ai 16 anni) di varie regioni d’Italia sui diversi campi e materie delle Scienze e Tecnologia. Nelle sperimentazioni didattiche realizzate per validare i percorsi creativi di Educazione Scientifica I.S.P.E.F. è emerso con chiarezza il fatto che l’uso del metodo “conoscere creativamente” di Fausto Presutti, se realizzato da insegnanti competenti e disponibili a costruire un coinvolgimento partecipativo con gli alunni, permette loro di: - apprendere significativamente i concetti fondamentali delle Scienze, - acquisire le regole principali per utilizzare il metodo scientifico, - sviluppare le capacità intellettive-creative degli studenti. Nell’utilizzo di questo metodo formativo è indispensabile che l’insegnante sia aperto e disponibile a comprendere e supportare le ipotesi degli studenti ed a condividere creativamente le loro intuizioni e le loro teorie sino alla loro formalizzazione scientifica. Con questo metodo formativo oltre ad apprende “che cosa” conoscere (contenuto ed informazione), si acquisisce anche il metodo di studio ed i processi di “come” conoscere (know how). Questo libro espone i risultati del metodo riflessivo ed immaginativo del conoscere creativamente di Fausto Presutti, sperimentato negli anni scolastici 1994 e 1995 in differenti regioni d’Italia (Marche, Lazio e Campania), con docenti aventi diverse strategie di insegnamento e con alunni che avevano un tenere di vita socio-economica variegato. Essendo il percorso formativo proposto da Fausto Presutti per ragazzi dagli 8 ai 16 anni (quindi dal secondo ciclo di Scuola Primaria alle Scuole Superiori), la sperimentazione presentata in questo libro era particolarmente utile per verificare le competenze di base sull’educazione scientifica che avevano: - i bambini di 8-9 anni nella prima parte del libro; - i bambini dai 3 a 7 anni nella seconda parte del libro. In particolare, questa sperimentazione era tesa a verificare: - se le capacità ideative e creative dei ragazzi erano opportunamente sviluppate dagli 8 anni per poter comprendere se gli stimoli-esercizi proposti nell’Educazione Scientifica I.S.P.E.F.; - quali erano le strategie metodologiche di insegnamento più adeguate per realizzare questo tipo di percorso creativo. La prima parte di questo libro espone i risultati ottenuti dalla sperimentazione di Vincenza Panichi con bambini di 8 anni, realizzata su 21 stimoli-esercizi che formano il percorso di apprendimento creativo “Educazione scientifica sul Corpo Umano” per la comprensione dei concetti fondamentali di Anatomia e di Medicina. La seconda parte di questo libro espone i risultati ottenuti dalla sperimentazione di Emanuela Di Giovanni - Lucia Iele - Antonella Pica - Simonetta Papardeo con bambini di 3-7 anni, realizzata su 22 stimoli-esercizi che formano il percorso di apprendimento creativo “Educazione scientifica sui Fenomeni Naturali” per la comprensione dei concetti fondamentali di Scienze Naturali e di Fisica.