Le metodologie educative (eBook)

Le metodologie educative (eBook)

Fausto Presutti
Fausto Presutti
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: ISPEF
Collana: Educazione
Codice EAN: 9788896887103
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Per l’acquisizione della Professionalità Docente è indispensabile che l’insegnante acquisisca le competenze riguardanti: - le regole e le caratteristiche delle Metodologie Educative per insegnare, - le tecniche e le strategie per realizzare un insegnamento efficace e significativo. Il percorso formativo per l’acquisizione delle Metodologie Educative è caratterizzato dalla conoscenza e dall’utilizzo dei seguenti metodi, tecniche e strategie di intervento: - Osservazione-Ascolto del comportamento degli alunni (capitolo 1) - Ricerca-Azione nella strutturazione del percorso formativo (capitolo 2) - Documentazione Scolastica delle esperienze svolte (capitolo 3) - Documentazione Informatica dei modelli-concetti-esperienze formative (capitolo 4) - Formazione E-learning degli apprendimenti e dei percorsi formativi (capitolo 5) - Apprendimenti mediante processi di Problem Solving (capitolo 6). L’Osservazioni-Ascolto è lo strumento educativo che consente al docente di conoscere la realtà educativa, usando un metodo scientifico di analisi dell’insegnamento-apprendimento sviluppato. Per imparare ad osservare-ascoltare gli alunni, l’insegnante deve acquisire una mentalità volta a percepire la realtà e ad interpretarla psicologicamente. La Ricerca-Azione, o come è più preciso definirla la “Ricerca Sperimentale”: a) si basa sulla realtà scolastica in cui l’insegnante opera, non basandosi su rigidi modelli teorici astratti; b) interpreta i contesti in cui l’attività formativa viene svolta mediante: - l’analisi dei modelli culturali dei docenti e degli operatori scolastici; - il coordinamento gestionale/educativo del sistema scolastico; - l’intervento innovativo e di cambiamento dei contesti stessi, nell’ottica del miglioramento della qualità del sistema e del servizio svolto. Nel libro vengono esposte le caratteristiche per realizzare la documentazione in maniera scientifica ed interattiva, le modalità per realizzare una corretta documentazione e per interpretarla-valutarla. Infine, viene presentata l’attività didattica della scuola intesa come Laboratorio Educativo-Professionale. Altra Metodologia Educativa indispensabile per la professionalità del docente è la Formazione E-learning. Le caratteristiche di una Formazione E-learning sono principalmente: - l'uso delgi strumenti elettronici - spazio (dove) e tempo (quando) di apprendimento deciso da chi si forma - ritmi di lavoro autodeterminati da chi apprende - scelta degli obiettivi da raggiungere decisi da chi apprende - autoverifica in itinere e finale. Quindi, oltre ad abbattere le barriere spazio-temporali, l’E-learning è caratterizzato dalla personalizzazione dei percorsi formativi in base alle esigenze del singolo alunno-internauta. Il processo di Problem Solving è il metodo educativo:caratterizzato da un percorso cognitivo e decisionale le cui fasi possono essere schematizzate nel seguente modo: fase 1. Problem Finding: porsi il problema ed analizzare la situazione per identificare i problemi e le cause possibili; fase 2. Solution Planning: assegnare le priorità dei problemi, scegliere e pianificare le soluzioni; fase 3. Decision Making: realizzare i processi decisionali e le strategie di intervento; fase 4. Results and Processes Assessment: verificare i risultati raggiunti ed i processi sviluppati per predisporre eventuali azioni correttive e di miglioramento.