Romanza di Zurigo (eBook)

Romanza di Zurigo (eBook)

Francesca Mazzucato
Francesca Mazzucato
Prezzo:
€ 3,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Historica Edizioni
Codice EAN: 9788896656532
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
145 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Zurigo vista con gli occhi eretici di una scrittrice che, quasi per caso, decide con un amico,di andare a rendere omaggio alla tomba di James Joyce accompagnata da fantasmi e da consuete ossessioni che spera di potersi scrollare dalle dita cariche di quella predestinazione- dannazione che è, appunto, la scrittura. Lei lo sa, e per cercare un parziale sollievo viaggia, viaggia continuamente, senza sosta, senza pace, senza respiro e si innamora di una città inusuale, considerata austera, associata a colori grigi, a giornate calme, al fiume e al lago. Qui parte il cuore del cahier, Zurigo, viva e carnale, Zurigo narrata per brevi, fulminanti mosaici, nei quali la città si fa scenografia, causa, pretesto, protagonista, occhio spione, fondale di cartone e beffarda spettatrice, Zurigo conturbante, liquida e ordinata, che testimonia e partecipa ad umanissime vicende, amori disperati, nostalgie che emergono come un rigurgito da ricacciare indietro, Zurigo che allarga le braccia a personaggi impensabili, quelli che popolano il mondo parallelo in cui la protagonista- narratrice ambienta la vicenda, passando, con un montaggio ora calibrato, ora volutamente slabbrato, da un piano all'altro riuscendo spesso a stupire il lettore. Zurigo, infine, dove avviene l'incontro con Andrea, l'uomo "senza scampo"che sbriciola i "fantasmi di ieri", che lei sogna di "sposare d'inverno". Zurigo, dove la scrittrice passa da momenti di intimità potente, vissuta in penombra, quando permette al piacere di affondare nella sua carne come mai le era capitato, a malinconie e stupori: Così, della città, conosce oltre alla bellezza austera e mozzafiato, anche l'implacabilità che non fa sconti. C'è, in queste pagine che avvicinano chi legge alla città elvetica con uno stile impastato di prosa poetica, precisione narrativa, interpolazioni e dramma psicologico, l'ombra di un amore non ricambiato, prima, e di un amore reale, di dolorosa urgenza, dopo, c'è la necessità del corpo di lasciare che il luogo si scriva da solo sui suoi anfratti più segreti, ci sono aneddoti e sorprese, insieme ai numi tutelari che non abbandonano mai la protagonista nel suo inquieto vagabondare: Joyce, appunto, Annemarie Schwarzembrach, Canetti, Chagall,, Giacometti. C'è il grande architetto Santiago Calatrava, , il pittore Valentin Lustig, c'è l'hotel-quasi casa, c'è il quartiere 4, dove Zurigo si trasforma in una "Svizzera meno Svizzera". E la Limmat, la grande e maestosa stazione- rifugio, il Cabaret Voltaire, i cigni, le vetrate invase dal sole, un caleidoscopio di luoghi feticcio presenti fra le pagine, gli spazi, le righe. Un taccuino che potrebbe somigliare a un'antica lettera d'amore, un carnet di viaggio interiore, un lungo percorso di passioni, occasioni perdute, dolori narrati, sussurrati, dipinti, urlati. Zurigo prende vita, insieme a tutta la bellezza delle lacrime quando sono per troppo amore, insieme alla sensualità delle perle, alle carezze necessarie, alle notti che fermano il tempo, alla fragilità, al sorriso obliquo di un uomo che resta in bilico fino alla fine , e a tutte le altre segretissime piccole e grandi cose che solo ad una città amata si possono svelare.