La malameritocrazia (eBook)

La malameritocrazia (eBook)

Ezio Tartaglia
Ezio Tartaglia
Prezzo:
€ 9,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: CoreBook
Codice EAN: 9788896560143
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La meritocrazia è il codice non scritto, che detta le regole per la selezione in base a capacità e competenze di ognuno. La malameritocrazia è la violazione di queste regole, violazione che non produce sanzioni, ma solo benefici. Il libro narra esperienze comuni a tanti, nelle quali il criterio di merito viene spesso calpestato a vantaggio di un sistema di disvalori. Nel testo vengono elencate le barriere, quali il nepotismo, le imprese di famiglia, la gerontocrazia, il mondo dell’istruzione, il classismo economico, che favoriscono la mala meritocrazia. Giova, tuttavia, segnalare l’affacciarsi all’orizzonte di un nuovo scenario favorevole ai criteri di merito sotto la spinta della globalizzazione e del peso del debito pubblico, scenario il quale richiede una tipologia di prestazioni, tipiche del libero professionista e dell’imprenditore , basato sulla crescita costante delle competenze e del livello di qualità, nonché sulla propensione al rischio, abbattendo il mito del posto fisso a vita. Nel frattempo, anche il concetto di sapere sta mutando, dal momento che esso oggi viene trasferito dal più giovane al meno giovane, svalutando il contributo di esperienze pregresse. E sta cambiando anche il contesto operativo, nel quale i nuovi valori positivi sono qualità di ambiente di lavoro , crescita professionale e lavoro in team, valori che prevalgono sul concetto di carriera, spesso orientato verso posizioni gerarchiche e di potere. Il futuro uomo meritocratico dovrà quindi modellare le sue prestazioni in base a quanto richiesto dai mutamenti in atto. Autore EZIO TARTAGLIA, DOPO UN PASSATO BANCARIO, SI OCCUPA DA QUALCHE ANNO DI PRIVATE EQUITY E DI FINANZA STRAORDINARIA. E’ AUTORE DI SAGGI E DI PUBBLICAZIONI IN MATERIA DI DIRITTO DEGLI AFFARI, OLTRE AD ESERCITARE L’ATTIVITA’ DI DOCENTE PER CONTO DI UNIVERSITA’,ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E SCUOLE DI FORMAZIONE SUI MEDESIMI TEMI