Come si scrive un'autobiografia (eBook)

Come si scrive un'autobiografia (eBook)

Jennifer Traig
Jennifer Traig
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Omero Editore
Collana: Scrittura creativa
Codice EAN: 9788896450147
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La maggior parte delle autobiografie che ricordiamo e che sentiamo più vicine sono state scritte da gente comune, senza alcun potere, la cui esistenza ci è nota solo perché loro stessi hanno lasciato traccia delle proprie storie. Cosa avremmo saputo dell’animo di un bambino soldato dei nostri giorni se Ishmael Beah non avesse riversato la sua vita in Memorie di un soldato bambino? Non c’è nulla che abbia la stessa immediatezza dell’autobiografia e sia capace di lasciare una testimonianza allo stesso modo. Quando, attraverso la sottile alchimia di esperienza diretta e artificio, il personale diviene universale, si sprigiona una forza dirompente; nessuno può sapere quale storia, per una volontà precisa o per caso, darà voce a un popolo o a un’epoca. Se ti senti in grado di scrivere la tua storia, perché non farlo bene? Gli autori che in questo libro si occupano dell’argomento affrontano molto bene il tema e io voglio unirmi a loro nell’affermare che per quanto possa essere doloroso ritornare su certi episodi del proprio passato, il processo stesso di ricordare quei momenti, trarre una conclusione da ciò che hanno significato e quindi ricostruirli dando loro una forma nuova, può rappresentare non semplicemente una forma di terapia ma un’autentica rivelazione. Scavare, per uno o più anni, nel proprio passato, con un’attenzione particolare ai dettagli e all’organizzazione generale, cercando all’interno della propria vita percorsi e segnali e verificando di volta in volta l’efficacia della resa narrativa... Cosa ci potrebbe essere di più curativo di tutto questo? STEVE ALMOND • JONATHAN AMES • ISHMAEL BEAH • ELIZABETH GILBERT • NICK HORNBY • A. J. JACOBS • MAXINE HONG KINGSTON • PHILLIP LOPATE • FRANK MCCOURT • DAVID RAKOFF • ESMERALDA SANTIAGO • JULIA SCHEERES • ART SPIEGELMAN • ANTHONY SWOFFORD • SARAH VOWELL • SEAN WILSEY • TOBIAS WOLFF • E TANTI ALTRI