Giordano Bruno o La religione del pensiero - Il Martire (eBook)

Giordano Bruno o La religione del pensiero - Il Martire (eBook)

Gilberti SimonaLevi David
Gilberti SimonaLevi David
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni Savine
Collana: Inquisizione
Codice EAN: 9788896365243
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il girovagare di Giordano Bruno tra Svizzera, Francia, Inghilterra e Germania, nel periodo compreso tra il 1579 e il 1591, era in parte riconducibile a fughe precipitose. La Chiesa di Roma non aveva infatti mai abbandonato i suoi propositi di ridurre al silenzio il filosofo nolano. Le varie cospirazioni non avevano dato frutti ed allora i suoi nemici decisero forse di cambiare tattica. Il patrizio Giovanni Mocenigo invitò Bruno a Venezia “perché gli insegnasse il segreto della memoria o altro che professasse”, ma non è chiaro se il piano fosse stato orchestrato da altri per attirarlo in Italia. Il filosofo accettò, confidando nelle leggi della repubblica veneta, e quando dopo alcuni mesi capì che si trattava di una trappola era ormai troppo tardi. Mocenigo ne impedì prima il ritorno a Francoforte, poi lo denunciò consegnandolo all’Inquisizione veneta. il Tribunale di Venezia, si astenne dal pronunciare sentenza contro di lui, avrebbe dovuto quindi liberarlo. Ma la Santa Sede avocò a sé il processo, chiese l'estradizione, ed alla fine la ottenne. Cominciò la Via Crucis di Bruno, che durerà sette anni. Prigionia, torture e nessuna parola che lo riveli vivo al mondo esterno. Al momento della sentenza che lo condannò al rogo, guardando negli occhi i suoi accusatori disse: “desta forse maggior terrore a voi che l'avete pronunziata, che a me che l'accetto”. Il 17 febbriaio del 1600, con una Roma in festa per l’Anno Santo, il corpo di Giordano Bruno fu bruciato in piazza Campo de’ Fiori. Furono disperse le sue ceneri, tentando invano di disperdere anche le sue idee.