I miei luoghi. A spasso con i banditi e altre storie vere (eBook)

I miei luoghi. A spasso con i banditi e altre storie vere (eBook)

Annie Zaidi
Annie Zaidi
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Traduttore: Garbellini G.
Editore: Metropoli d'Asia
Collana: Parola
Codice EAN: 9788896317303
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,33
Dati:
314 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I banditi leggendari, la servitù degli intoccabili, i trasferimenti forzati dei contadini e la violenza sulle donne. Ma anche i maestri sufi, gli attori di Bollywood e i tessitori di sari ridotti in povertà. Annie Zaidi è giovane, donna e giornalista. Vuole capire il proprio Paese e per farlo decide di camminare e camminare lungo le strade dell’India profonda fino a consumarsi le suole delle scarpe; e ci porta con lei, rendendoci partecipi della fatica e della paura che precede il primo incontro con un pericoloso fuorilegge dentro a una sudicia pensione, in un villaggio sperduto. Mette in gioco se stessa, il suo corpo e i suoi sentimenti dentro al grande buco nero di miseria che lo sviluppo dell’India contemporanea lascia nell’ombra. E intanto sa parlarci di sé: della preparazione del tè che ti protegge dall’oscurità della notte, della famiglia, delle radici religiose e di come si sente una donna sola in mezzo a tanti uomini in un vagone affollato. Questo libro racconta l’India da una prospettiva inattesa. La capacità della Zaidi di affrontare temi così diversi le permette di costruire un affresco al tempo stesso fascinoso e terribile di un Paese che, proiettato nel futuro, tiene ancora un piede in un Medioevo millenario, dove la tradizione si mescola a una modernità fatta di lotta, sopraffazione e violenza. Sulle orme di Kapuscinski, che considera il suo maestro, Annie Zaidi ci insegna che per raccontare storie vere è necessario andare a vedere di persona, filtrare la realtà con le proprie aspirazioni e i propri giudizi. Insomma: esserci.