La pazzia di Dio (eBook)

La pazzia di Dio (eBook)

Luigi De Pascalis
Luigi De Pascalis
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: La Lepre Edizioni
Codice EAN: 9788896052457
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 22,00
Dati:
302 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«La Grande Guerra e l'epidemia di spagnola hanno spazzato via la parte migliore di una generazione. La morte di milioni di uomini ha segnato la fine di un mondo, delle sue tradizioni e della sua magia, e spento quegli sguardi curiosi e quieti che custodivano il filo d'Arianna della nostra memoria. Ho scritto la saga dei Sarra per raccontare la nostra follia... e quella di Dio». Luigi De Pascalis La vicenda di Andrea Sarra narra lo sgretolarsi del mondo magico e poetico legato alla civiltà contadina ed è ambientata in un immaginario paesino d' Abruzzo. Tra gli indimenticabili personaggi di questo libro ci sono un lupo mannaro che si aggira nelle notti di luna piena, il fantasma di un antenato vissuto nel Seicento elettosi custode della casa e delle sue memorie e mastr' Alfredo, il ciabattino stregato dalla musica. E c' è Abebath, la "regina di Saba", misteriosa bellezza di Zanzibar di cui fino alla morte papà Filippo custodirà gelosamente le fotografie tra i libri della biblioteca. Andrea si innamorerà scoprendo "tutto sul paradiso" e frequenterà il collegio degli "scarrafoni" in una Napoli a mezza strada tra sogno e realtà, dove farà altri incontri straordinari. Poi, la Grande Guerra. Prima l' euforia interventista, poi il sanguinoso richiamo all'essenzialità dei fatti. Andrea tornerà a casa profondamente cambiato e tutto gli apparirà irreale, come se il mondo conosciuto da ragazzo agonizzasse. L' epidemia di Spagnola travolgerà poi gli abitanti del borgo. Un nuovo ordine sta per affermarsi. Scritto in una lingua venata di dialetto che contribuisce a rendere vivi e naturali dialoghi e personaggi, il romanzo fa parte di una trilogia dedicata alla famiglia Sarra, uno straordinario affresco di un mondo destinato a sparire che ricorda Cent' anni di solitudine di Garcìa Marquez.