Cartoline rock. Guida imperfetta all'ascolto di centouno canzoni «definitive» della storia del rock (eBook)

Cartoline rock. Guida imperfetta all'ascolto di centouno canzoni «definitive» della storia del rock (eBook)

Francesco Villari
Francesco Villari
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni Conoscenza
Codice EAN: 9788895920917
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
272 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«[...] Cartoline Rock, pieno dell’amore e dell’attenzione che l’autore ha per la musica tutta, racconta proprio questo: l’insindacabilità del gusto personale (che resta comunque off limits, zona sacra); il rifiuto di verità rivelate unilateralmente quando si parla di arte; l’utilità di ricordare a nuove generazioni che la qualità è spesso inversamente proporzionale alla quantità, e che una “piccola” canzone può raccontare una “grande” poesia. Le canzoni, quelle belle, sono scorciatoie per le nuvole. Tutta la musica è un’offerta, un gesto di offerta rivolto a qualcuno cui si porge la possibilità di fare propria la percezione intima di un altro essere umano. E se questa alchimia riesce, allora quella musica appartiene anche all’altro, come se l’avesse scritta in prima persona. In quel momento è sua e la reinterpreta dentro di sé in modo unico e irripetibile. Così la musica, nata nel privato e resa pubblica, torna dolcemente privata. Così il piccolo miracolo fatto da uno diventa la magia di tutti. Scrive Pier Paolo Pasolini: “La musica squarcia il velo della realtà per portare la persona nell’oltre”». (Dalla prefazione di Vittorio Nocenzi) Francesco Villari (Reggio Calabria, 25 aprile 1973) è scrittore, sceneggiatore, autore teatrale e giornalista. Formato all’Università della Musica di Roma, ha pubblicato diversi saggi e articoli sul tema della musica non accademica del Novecento. Tiene seminari e conferenze sul rock e le musiche afroamericane, per «Sony Music» scrive libri di accompagnamento alle opere di prestigiosi artisti italiani ed è stato tra i realizzatori dell'ultimo lavoro del Banco del Mutuo Soccorso «Un'idea che non puoi fermare». Nel 2009 ha pubblicato il romanzo L’Ottavina di Dio per Città del Sole Edizioni. È membro del comitato scientifico (Musica e Cinema) dell’Unione Nazionale Scrittori. Ha lavorato con attori del calibro di Toni Servillo, Franca Valeri, Alessandro Haber, Giuseppe Cederna, Rocco Papaleo, Moni Ovadia e collabora stabilmente alle sceneggiature del premio Oscar Gianni Quaranta.