Il «dopo» tra filosofia ed esoterismo. L'aldilà nella prospettiva laica manifesta e occulta (eBook)

Il «dopo» tra filosofia ed esoterismo. L'aldilà nella prospettiva laica manifesta e occulta (eBook)

Giuseppe Gangi
Giuseppe Gangi
Prezzo:
€ 7,28
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,28
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni Clandestine
Collana: Saggistica
Codice EAN: 9788895720845
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
290 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

QUESTO LIBRO E' A LAYOUT FISSO “Ammettiamolo, ogni persona sana di mente può esaminare nel profondo la propria esistenza e dedurre di essere sempre vissuta e di dover continuare a vivere in seguito”. Il problema del dopo è un problema secolare, che si può e si deve affrontare con gli strumenti della ragione e dell’intelligenza, bussando con rispetto e riverenza alle porte della Tradizione e dei Maestri iniziati. Questo saggio offre al lettore una visione laica dell’Aldilà facendo riferimento, non solo alle principali teorie filosofiche occidentali, dal Medio Evo ai giorni nostri – da Platone ad Aristotele, da Tommaso d’Aquino a Pico della Mirandola, da Telesio a Giordano Bruno fino all’attuale pensiero contemporaneo -, ma altresì alla tradizione occulta ed esoterica – i piani dell’altra sponda, piano astrale e letargo dell’anima – ;concetti spiegati e raccontati in maniera semplice e aconfessionale. Come un moderno Orfeo, l’autore si scopre alla ricerca della sua Euridice, come guidato da un tempio all’altro, aprendo le porte dei Maestri, quale che sia la tradizione di appartenenza o la via intrapresa nel percorso evolutivo, invogliando il lettore alla riflessione e all’approfondimento sui temi esistenziali che più ci stanno a cuore, mettendo al servizio di noi stessi la nostra natura razionale, che probabilmente ci distingue dagli altri esseri viventi. Giuseppe Gangi, docente di filosofia, vive tra Como e Caltanisetta. Interessato alle tematiche esoteriche e alle filosofie orientali, ha concentrato da tempo la ricerca sugli aspetti più significativi del magnetismo umano.