Umanesimo e romanticismo (eBook)

Umanesimo e romanticismo (eBook)

Hermann August Korff
Hermann August Korff
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Zandonai Editore
Codice EAN: 9788895538631
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
XXVII-113 p.,libro in brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Prima traduzione italiana di un’opera di Hermann A. Korff, i cinque saggi qui proposti, del 1924, rappresentano il nucleo tematico della sua opera maggiore, il Geist der Goethezeit, uno dei più celebri e dettagliati affreschi della cosiddetta “età di Goethe”, quel periodo decisivo della storia spirituale tedesca che va all’incirca dal 1770 al 1830. Korff analizza alcuni dei concetti fondamentali intorno ai quali si formano, in Occidente, la moderna concezione di “uomo” e l’idea stessa di “cultura”. Approfondisce la controversa nozione di Leben, “vita”, tratteggiandone, con rara chiarezza interpretativa e forza sintetica, lo sviluppo nelle diverse epoche storiche prese in esame: antichità classica, rinascimento, Riforma, illuminismo, Sturm und Drang, classicismo e romanticismo, giungendo a individuare nell’uomo faustiano, ovvero nel cosiddetto “neoumanesimo” della poesia classico-romantica tedesca (che ha in Goethe il suo emblema), il modello di un nuovo sentimento della vita e quindi di una nuova idea di uomo. Lucido e penetrante, questo volume costituisce uno strumento indispensabile per la comprensione di quella straordinaria temperie culturale (“storia dello spirito”) che caratterizzò la vita della Germania, e dell’Europa intera, agli albori del Novecento preconizzandone i fulgidi e allo stesso tempo tragici destini. Hermann A. Korff (1882-1962), germanista insigne dell’Università di Lipsia, è stato uno dei più significativi interpreti della cultura tedesca, in particolar modo del periodo classico-romantico. La sua interpretazione della storia della letteratura come “sviluppo organico” stupisce ancor oggi per la straordinaria profondità e chiarezza esplicativa, i suoi studi su Goethe e il romanticismo costituiscono un originale punto d’incontro tra critica letteraria e filosofia. Fra le sue opere, oltre al monumentale Geist der Goethezeit, ricordiamo Vom Wesen Goethescher Gedichte (1927), Aufriß der deutschen Literaturgeschichte nach neuen Gesichtspunkten (1930), Goethe im Bildwandel seiner Lyrik (1958) e Geistesgeschichte der Goetheschen Lyrik (1963).