L'Inquisizione di Padre Bertolt, gesuita (eBook)

L'Inquisizione di Padre Bertolt, gesuita (eBook)

Alberto Costantini
Alberto Costantini
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: CS_libri
Collana: ALIA Arcipelago
Codice EAN: 9788895526478
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Molte delle storie che leggiamo e scriviamo nascono da un fatto, un racconto udito, una lettura meno distratta del solito. Qualcosa accade (o è accaduto in passato) e tu inizi a chiederti cosa sarebbe successo se... e allora, un po’ alla volta, da quel primo stimolo, la vicenda prende vita, i personaggi escono dalla grande e un po’ monotona storia “vera” e affrontano, con entusiasmo, perplessità o angoscia, la situazione che tu hai creato per loro. 1997. Sulla terrazza di un piccolo albergo in Valle Aurina ero immerso nella lettura de I tribunali della coscienza di Adriano Prosperi, un testo ponderoso e insieme affascinante, che parlava della riconquista ad un vero cattolicesimo dell’Italia contadina, ancora rozzamente paganeggiante in pieno XVII secolo, da parte dei Padri Gesuiti. Di qui l’idea di ricavarne un racconto, e poiché stavo oscillando fra romanzo storico e fantascienza, optai per la scelta meno scontata, ossia quella della fantascienza. Così è nata La Confessione. Il racconto è stato pubblicato, ovviamente in cartaceo, da Arte Stampa, il mio primo editore e sostegno sicuro dei momenti difficili, all’interno di un’antologia intitolata Aliunde, in cui i racconti, di generi diversi, erano intervallati da mini-saggi su temi toccati dai racconti stessi. Con lo stesso titolo venne ripubblicato in e-book da Massimo Citi e dal suo staff all’interno dell’antologia Alia Evo 3.0 del 2017. Non avevo ancora consegnato il racconto, e già mi interrogavo su un possibile seguito. In effetti, anche se il lettore appena un po’ smaliziato alla fine aveva capito il senso della storia, mi sembrava opportuno chiarire meglio alcuni punti, ma soprattutto mi ero affezionato ai personaggi, al punto da volerli ritrarre utilizzando il punto di vista di altre figure; così, dopo la prima parte già edita che qui viene riproposta col titolo La confessione, il lettore troverà una parte seconda: La Strega, un Intermezzo e quindi la terza parte: Il ragazzo venuto dall’India.