Isole nella Corrente (eBook)

Isole nella Corrente (eBook)

Massimo Citi
Massimo Citi
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: CS_libri
Collana: ALIA Arcipelago
Codice EAN: 9788895526461
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I racconti di questa antologia sono popolati di senzienti che, tutti, derivano per discendenza biologica e/o tecnologica dall’Umanità di Interra, il terzo pianeta di Sol. Sono umani che hanno lasciato il loro pianeta per destinazioni intra o extrasistema, modelli, cioè intelligenze artificiali di limitata consapevolezza, ospitate in corpi sintetici e zoogeni, ossia organismi di origine prevalentemente umana con parti del corredo genetico derivate da quello di numerose specie animali. La diaspora degli umani nella galassia ha generato mondi peculiari che vivono di risorse autoctone e scambi commerciali, e società diverse, fondate su filosofie e visioni sociali democratiche o rivisitazioni di vecchi fanatismi. Mentre l’umanità si allontana da Sol e da se stessa, l’autore segue altri protagonisti: intelligenze sopravvissute alla fine del proprio corpo che acquisiscono punti di vista più ampi ed estremi (Ola e Olb), creature fragili, di genere incerto, create solo per essere sacrificate, che con una stretta al cuore riconosciamo parenti dei ragazzini inviati al fronte negli ultimi mesi di vita del nazismo e bambini soldato (Le fate di Venere) e soprattutto loro, gli zoogeni. che si sforzano di sopravvivere portando a termine i loro compiti, senza violare le regole stabilite dagli umani e senza tradire la loro doppia natura. Ce la fanno con disincanto e un filo di umorismo, osservando i loro creatori dall’esterno, veri angeli custodi di una specie che li ha traditi dando loro intelligenza e consapevolezza ma non libertà. Bruciano la vita in poche battaglie sacrificando l’energia vitale e la furia della caccia dei loro antenati non umani per salvare i Signori (La farfalla e le zanzare); si salvano con pazienza e astuzia da situazioni impossibili (Un rifugio a Baba Yaga), fregano feudatari marginali e razzisti utilizzando proprio le loro sciocche regole (Civette e ippogrifi). E talvolta, uno zoogeno è capace di superare le tante differenze e comprendere i desideri umani più di sappia farlo un cospecifico… In ambienti estremi questa empatia o la mancanza di essa può significare la vita o la morte (Castello sulla nube). Il primo racconto, Cieloverde, narra l’esordio di Virgola, piccolo zoogeno troppo indipendente e troppo curioso per essere semplicemente un buon servitore, un disadattato miracolosamente “salvato”, a costo della carriera, da un umano finalmente degno di questo nome. Virgola diventerà HundAlexis, un personaggio longevo e speciale, che tornerà altre volte nel ciclo della Corrente. Sette racconti per chi da tempo viaggia nell’Universo della Corrente e per chi inizia il viaggio soltanto ora. Una visita vale davvero la pena: c’è Specchiofumo, il mondo dov’è l’acqua non è solida, né liquida né vapore; e i colonnati di Venere, costruiti da chissà quale antica intelligenza; c’è Giordano, il pianeta nomade, dove non è consigliabile scendere, popolato com’è di mostri inimmaginabili e feroci, creati apposta da una Major della bioingegneria genetica per divertire cacciatori ricchi… I mondi di quest’antologia sono almeno sette e uno di loro pare fatto apposta per per chi ama la solitudine: è un luogo tranquillo, affacciato su un impossibile mare di anidride carbonica e popolato di nuove insospettate forme di vita… Molti non sarebbero interessati, ma qualcuno la considera casa. E le “gatte”, si sa, alla casa sono molto legate e disposte a difenderla a qualunque costo. La postfazione dell’autore tratteggia la storia della Corrente e permette ai lettori di situare le vicende dei vari racconti del ciclo.