Il fantasma del Mare Imbrium (eBook)

Il fantasma del Mare Imbrium (eBook)

Paolo S. Cavazza
Paolo S. Cavazza
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: CS_libri
Collana: ALIA Arcipalgo
Codice EAN: 9788895526409
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Paolo Cavazza è un soggetto originale, caratteristica non abbastanza diffusa tra coloro che scrivono. E dal momento che si è parlato di originalità, la storia qui raccontata è una ghost-story ambientata sulla luna. Difficile pensare a qualcosa di più inverosimile, ammettiamolo. Di primo acchito viene da pensare a un'improbabile collaborazione tra Jules Verne e M.R.James o, in alternativa, a qualcosa di steampunk, magari scritto copiando a man bassa da J.P.Blaylock. Ma non è così, si tratta di purissimo Cavazza, una vicenda dove i fantasmi hanno ottimi motivi per esistere, sia pure in un ambiente tecnologico come una base lunare nel decennio 2070- 2080 e tra personaggi che non esibiscono il pallore diafano delle dame di epoca vittoriana né il coraggio sconsiderato dei loro uomini, pronti a liberare il castello dagli spettri inoltrandosi nei sotterranei armati di candelabri d'ottone. La soluzione al mistero del fantasma del mare Imbrium – il Mare delle Piogge, per chi non è pratico di topografia lunare – arriverà, come prevedibile, una volta superata la metà del testo, e sarà una spiegazione perfettamente tecnologica, ma che non scioglierà completamente i numerosi interrogativi sollevati, com'è costume del racconto gotico classico. La sensazione che un fantasma abbia turbato le abitudini e i ricordi di non pochi dei personaggi resterà e come nelle migliori ghost-story fornirà un elemento di turbamento anche al lettore di fantascienza, abituato – si crede – a un tardo positivismo un po' arido. Un risultato che fa di questo e-book una buona lettura. (Dall'introduzione)