The new deal and the American Welfare State. Essays from a transatlantic perspective (1933-1945) (eBook)

The new deal and the American Welfare State. Essays from a transatlantic perspective (1933-1945) (eBook)

Maurizio Vaudagna
Maurizio Vaudagna
Prezzo:
€ 5,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Otto
Collana: Nova americana
Codice EAN: 9788895285481
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 25,00
Dati:
brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book examines the "Age of Roosevelt" through essays published over more than thirty years of scholarship and consequently reveals how historical interpretations of these pivotal decades have changed since the late 1970s. The "Age of Roosevelt," which encompassed both the Great Depression and World War II, was a prolonged emergency that marked a turning point in the history of the twentieth century. This twelve-year period represented the climax of the worldwide confrontation between initially competing and later warring principles of public and personal life: liberal democracy, fascism and bolshevism. The "Old World" was increasingly engulfed in the "European tragedy" of dictatorship, aggressive nationalism and racism, with World War II only aggravating what has been called the "European decline." At the same time, by contrast, the concept of the "American Century" was being progressively established. During the twelve-year "age of Roosevelt" the United States went from being a "sick nation" in the early 1930s, coinciding with the start of the century's worst worldwide depression, to the most powerful country in the world. To make this happen, Franklin D. Roosevelt used the New Deal to develop a new style of leadership, a new relationship between government and society, and a new discourse on American identity. In fact, Roosevelt's New Deal transformed the United States from a quintessential "latecomer" in terms of social policy into the leader of a new liberal-democratic system of social protection that opposed the system promoted by the European dictators.