Siamo mai andati sulla Luna? Domande e risposte alla scoperta di un'avventura straordinaria (eBook)

Siamo mai andati sulla Luna? Domande e risposte alla scoperta di un'avventura straordinaria (eBook)

Paolo Attivissimo
Paolo Attivissimo
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Cicap
Codice EAN: 9788895276588
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Chi mai metterebbe in dubbio la realtà storica della presa della Bastiglia o del viaggio di Cristoforo Colombo attraverso l’Atlantico? La sola idea sembra paradossale, anche se nessuno allora scattò fotografie, né sopravvivono testimoni oculari. Eppure l’impresa del Progetto Apollo, uno degli eventi meglio documentati della storia umana, è diventata oggetto di una piccola industria culturale e editoriale fondata sullo “scetticismo sugli sbarchi lunari”, che potremmo brevemente chiamare lunacomplottismo: una teoria del complotto di particolare successo con adepti insospettabili e talvolta in posizioni assai influenti. Come fanno altre teorie del complotto, la sua strategia è di ignorare per quanto possibile il quadro generale e focalizzarsi su particolari minuscoli, apparentemente insignificanti, ma che dovrebbero svelare l’inganno a menti sufficientemente aperte e indagatrici. Per replicare in modo persuasivo ai “lunacomplottisti” e mostrare l’inconsistenza dei loro argomenti non basta però un’alzata di spalle o un appello al buon senso e alla ragionevolezza: bisogna tuffarsi nei dettagli, a volte molto tecnici. Ed è quello che fa questo libro, nel quale quei dettagli, raccolti da Paolo Attivissimo attraverso un certosino lavoro di ricerca e sintesi, rivelano la vertiginosa complessità, e anche gli inaspettati tratti di umanità, di un’impresa audace e irta di difficoltà senza precedenti, un vero e proprio trionfo dell’ingegnosità umana.