La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene (eBook)

La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene (eBook)

Pellegrino Artusi
Pellegrino Artusi
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Scrivere Edizioni
Codice EAN: 9788895160498
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene - Manuale pratico per le famiglie compilato da Pellegrino Artusi (790 ricette) e in appendice “La cucina per gli stomachi deboli” "Il mondo ipocrita non vuoi dare importanza al mangiare; ma poi non si fa festa, civile o religiosa, che non si distenda la tovaglia e non si cerchi di pappare del meglio." Il testo fondamentale della cucina italiana, detto anche "L'Artusi", che non solo presenta 790 ricette per tutti gli aspetti e le necessità della tavola, ma che insegna molte nozioni di cucina. Ad esempio: - Gli asparagi vanno messi nell'acqua già bollente, così il verde resta brillante. - Il pollame va lessato avvolto in un panno sottile, così resta più magro. - Quando si fa il lesso, se si vuole un brodo buono la carne va messa ad acqua fredda, ma se si vuole un buon lesso, la carne va messa ad acqua bollente. - Le verdure vanno messe al fuoco ad acqua bollente e i legumi ad acqua fredda. - Facendo i piselli al prosciutto le cipolle non vanno tagliate finemente, ma solo a metà e quindi tolte prima di servire. - Facendo le cotoletta panate, andrebbero tenute nell'uovo almeno un'ora o due prima di essere passate nella panatura e fritte. - Quando si lavora a mano paste che devono rigonfiare, il mestolo invece di girarlo in tondo è meglio muoverlo dal sotto in su. E moltissime altre... come notizie di storia della cucina (ad esempio la macedonia veniva servita molto fredda, in sostanza di gelato o semifreddo, non come semplice insieme di frutta come adesso, per comodità e far presto) o trucchi per scegliere i giusti ingredienti (se il pesce fresco si riconosce dall'occhio, come si riconosce se il pollame al mercato è fresco?). Il libro presenta 790 ricette, che sono state linkate con riferimenti incrociati attivi per componenti o procedimenti. In appendice “La cucina per gli stomachi deboli” con ricette per gli stomaci più delicati e per chi preferisce piatti leggeri e poco grassi.