Grigionero (eBook)

Grigionero (eBook)

Vanessa Lico
Vanessa Lico
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Meligrana Giuseppe Editore
Codice EAN: 9788895031736
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
270 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Grigionero è stato dipinto presumibilmente da Renoir, come si deduce dallo stile, dalle iniziali, A. R., e dalla data, 1881. Il soggetto raffigurato è un paesaggio marino che in molti hanno indicato essere la costa della Calabria, in Italia, in cui il grande maestro francese aveva soggiornato per qualche periodo. Si chiama Grigionero ma di colore ce n’è, e pure tanto. Lo stile del pittore è abbastanza riconoscibile anche se molti negano che la tela sia un Renoir. Si tratta di un’immagine angolare, quasi fotografica, di un tratto di costa che declina dolcemente verso il mare, con un mucchio di gente elegante in primo piano vicino ad una spiaggia e dei musicisti che animano una festa religiosa. Tra i particolari: la luce grigia del sole al tramonto, la presenza di una ragazza vestita di un nero abbagliante con uno sguardo ambiguo rivolto al giovane che le sta di fronte e che sorride beffardo, come se le abbia appena rivelato qualcosa che l’ha offesa e scioccata al tempo stesso, e ora tenti di scusarsi avvicinando la mano a quella di lei, che sembra volerla ritrarre. E, infine, un musicista, in lontananza, che dà le spalle all’osservatore e indica all’orizzonte un veliero che passa. E lì accanto, sulla destra, un gatto nero come la notte che lo fissa impassibile, quasi raggiunto dagli spruzzi biancastri del mare. L’ultimo proprietario “ufficiale” del dipinto è stato un ricco collezionista russo, ucciso proprio durante il furto del quadro a Montecarlo. Da allora non se ne sa più niente. Sembra sia scomparso nel nulla.