I Racconti sul Caffè - 2020 (eBook)

I Racconti sul Caffè - 2020 (eBook)

Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Caffè Moak
Collana: I racconti sul caffè
Codice EAN: 9788894556032
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’antologia I racconti sul caffè raccoglie ogni anno premiati e segnalati del concorso Caffè Letterario Moak. Il volume della XIX edizione con i suoi quattordici racconti si connota per la varietà tematica con cui il caffè è stato narrato. Nello scorrere le pagine dell’antologia, sorseggiare il caffè può anche significare lo scorgere occhi innamorati da parte di un marito verso una moglie legati da anni, ma soprattutto dal rito speciale del caffè (Piccolo rituale). E perché no? Veder nascere una sincera amicizia fra un ragazzo e la sua dirimpettaia non più così tanto giovane che ama raccontare aneddoti curiosi e scambiare confidenze fra due tazzine di caffè fumanti (L’ultima tazzina). Ma il caffè, si sa, può farci immaginare anche luoghi di fantasia e portarci, grazie al suo aroma inconfondibile, in un vicolo di una città a noi sconosciuta dove tutti si riuniscono per assaporare miscele di ogni tipo e per rallegrare il cuore (Vicolo del caffè); o ancora far riemergere certi ricordi oramai sepolti che riguardano un quadro e un’artista vissuta durante la Seconda guerra mondiale in Il posto di Elsa e infine può rendere l’atmosfera esotica e stuzzicante grazie al caffè condito con una particolare spezia di origine indiana in L’ultima bacca al cardamomo. Questi sono solo alcuni esempi di come il caffè si diverta a mutar forma dato il suo essere cangiante e di come possa assumere fattezze, aromi sempre diversi, riuscendo a ricreare, di volta in volta, in base anche all’estro degli autori, ambientazioni uniche e speciali e a riportarci a ricordi che sembravano dimenticati, ma che sono invece rimasti indelebili nel nostro cuore. Tutto questo ha colpito i lettori, i partecipanti stessi al concorso e noi che, dopo tanti anni, ci sorprendiamo ancora nel “leggere storie ricche di pathos ed intense emozioni.