I Racconti sul Caffè - 2019 (eBook)

I Racconti sul Caffè - 2019 (eBook)

Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Caffè Moak
Collana: I racconti sul caffè
Codice EAN: 9788894556025
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'antologia I racconti del caffè raccoglie ogni anno i racconti premiati e segnalati del concorso Caffè Letterario Moak. Il volume della XVIII edizione, con i suoi sedici racconti, si connota per la varietà tematica con cui il caffè è stato narrato. Nello scorrere le pagine dell'antologia, nel veloce e cangiante mutare del tema, prendere il caffè in una casa di cura per malati di mente può alleviare quelle sofferenze che, all'esterno di quelle mura, nessuno sarebbe in grado di comprendere (Caffè Matto) oppure bere quella miscela aromatica, può far dimenticare il proprio passato dal quale si tenta di fuggire, persino cambiando identità e vivendo lontano per non farsi trovare da coloro che potrebbero ancora giudicarti (El Golosito). Ma il caffè può diventare anche il pretesto per unirsi nuovamente con amici di vecchia data e ricordare i bei tempi andati, quando si era spensierati, in una location confortevole, a due passi dal mare, che però nasconde qualche segreto (La casa americana). E se ancora non si è soddisfatti, il caffè può lenire le pene d'amore e forse accorciare le distanze fra due innamorati che si spiano da lontano e che non trovano il coraggio di avvicinarsi e dichiarare il loro sentimento (Spiare). Infine, questa bevanda così ricca di tradizione e storia, può tenere compagnia a un uomo che ha l'ingrato compito di filtrare lettere che non vadano contro il regime, per poi scoprire che fra quelle pagine sono nascosti desideri e propositi per una vita migliore. Questi sono solo alcuni esempi di come il caffè si diverta ad assumere sembianze diverse, a seconda di chi lo beva e a creare atmosfere sempre nuove in base agli intenti dell'autore, riflettendo il respiro di un'epoca, i suoi drammi e le sue piene e vivaci stagioni. Aspetti che colpiscono i lettori, i partecipanti del concorso stesso e noi che, dopo tanti anni, ci sorprendiamo “ancora a leggere storie così belle e appassionanti.