Miasma (eBook)

Miasma (eBook)

Sara Gavioli
Sara Gavioli
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Ikigai
Codice EAN: 9788894545357
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La prima parola di Alessia è stata una delusione: eravamo in attesa come se stesse per rivelarci il suo superpotere. Ogni giorno le ripetevo parole facili da pronunciare: mamma, papà, pappa. Più che altro, le ripetevo mamma. A un certo punto ha inarcato la schiena, ha messo il broncio, e mi ha sputato in faccia: no. Paolo non smetteva di ridere. Era così, mia figlia. Ha continuato a dirmi no per sedici anni, poi è scomparsa. Amelia ha sbagliato tutto. Si è trasferita al Nord per scappare dalle sue origini, ma non è andata molto bene. Ha sposato Paolo, uno psicologo di belle speranze, per mettere radici a Milano, ma quel matrimonio è andato in pezzi. L’unica figlia, Alessia, che rappresentava l’ultima possibilità di realizzarsi, non ha mai avuto davvero bisogno di lei, e addirittura è sparita, come dissolta nel nulla. La vita che Amelia cercava di crearsi è ormai irraggiungibile, quindi tanto vale sdraiarsi sul pavimento e non fare più niente. O forse no? Quando viene a conoscenza di nuove informazioni sulla scomparsa, Amelia deve scegliere. Sarà meglio continuare a vivere quei fallimenti, che vede come imposti dal mondo esterno, oppure c’è qualcosa di possibile, in fondo? L'autrice Sara Gavioli lavora come redattrice freelance per autori, editori e agenzie, dunque si prende cura delle storie. Ha vissuto a Siracusa, a Catania, a Milano e oggi vive ad Abbiategrasso, ma non è escluso che si sposti ancora in cerca di un luogo da chiamare definitivamente “casa”. Nel 2016 il suo romanzo d’esordio, “Un certo tipo di tristezza”, è stato pubblicato dall’editore Inspired. Da allora non ha mai smesso di scrivere e nel 2020 è uscita la mosaic novel "Clinamen".