Smart city. Progettare la città intelligente. Il caso studio del Polo Multimodal Pecem in Brasile (eBook)

Smart city. Progettare la città intelligente. Il caso studio del Polo Multimodal Pecem in Brasile (eBook)

Walter Gaj Tripiano
Walter Gaj Tripiano
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Fuoril[u]ogo
Codice EAN: 9788894430233
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'evoluzione urbanistica, sociale, industriale e tecnologica, in atto negli ultimi anni, ha obbligato i progettisti, gli imprenditori e i soggetti pubblici, a ripensare alle logiche concettuali e operative per la realizzazione di nuovi agglomerati urbani, secondo i veri principi del rispetto reciproco uomo-natura, eliminando ogni estremismo di pensiero e la pura teorizzazione concettuale. È ormai un dato di fatto acquisito che le città, così come sono state concepite, realizzate e trasformate nel corso del tempo, siano diventate difficilmente vivibili per i cittadini e problematiche per l’ecosistema del pianeta Terra. Con il passare del tempo, ed in modo sempre più esponenziale, il divario fra popolazione rurale e urbana continua ad aumentare: la popolazione insediata nei contesti urbani è superiore al 75%, pur occupando soltanto il 2% della superficie terrestre città e territori urbanizzati sono responsabili della produzione del 70% dell'anidride carbonica presente nell'atmosfera e del consumo di circa il 75% dell'energia globale. La questione ambientale, di vitale importanza, si accompagna alla sostenibilità economica e sociale che, in aggiunta ai problemi climatici, introduce nuovi elementi, quali l'elevato livello di disoccupazione, l'aumento del numero di persone ad alto rischio di povertà, l'esclusione sociale, la mancanza di investimenti in ricerca e sviluppo, la limitata capacità di produrre innovazione, la de-industrializzazione, l'abbandono scolastico, le tensioni sociali e razziali, il deterioramento e l'inefficienza delle infrastrutture fisiche, la carenza dei servizi, la difficoltà di accesso all'informazione. Questa pubblicazione, frutto del lavoro sviluppato nell'ultimo triennio, vuole essere uno strumento di facile lettura e applicabilità per tutti gli operatori che vogliono approcciare in modo professionale al "mondo smart", in particolare in realtà con gravi deficit abitativi ed ancora in fase di sviluppo sociale ed economico. Riportando le esperienze e le metodologie già sperimentate sul territorio dall'autore in alcune esperienze lavorative, che hanno dato luogo a dei casi studio, come quello del "Polo Multimodal Pecem" (Brasile), il lettore potrà trovare utili spunti quali la definizione del concetto smart e degli obiettivi "intelligenti", l'approccio alla progettazione, la definizione dei parametri valutativi, gli esempi operativi di gestione, il capital raising e il crowdfunding, i tokenomics e l'economy.