Il giovane cavaliere sul siluro (eBook)

Il giovane cavaliere sul siluro (eBook)

Carlo Piola Caselli
Carlo Piola Caselli
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: PandiLettere
Codice EAN: 9788894370676
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 8,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
44 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il giovane Ugo, operaio collaudatore, nel 1943 è stato trasferito dal silurificio di Fiume al siluripedio di Porto Santo Stefano dove, essendo stata assunta come sua assistente Saura, sua coetanea (personale femminile in uno “stabilimento ausiliario di guerra”), ella viene insidiata dal direttore. Egli, furibondo, si ribella in sua difesa, ma commette una grave imprudenza, perciò il laido superiore ne approfitta per farlo ingiustamente arrestare e viene perciò, nei giorni seguenti, trasferito da Orbetello a Firenze, nel carcere delle Murate, in attesa di giudizio. Durante i 13 mesi e mezzo di detenzione, tra il 1943 ed il 1944, incontra dei personaggi appartenenti al sistema politico dell'epoca, di alcuni dei quali vengono qui tratteggiati i profili storici. Poche settimane dopo il suo arresto avviene l’esautorazione di Mussolini e poi nei mesi successivi il nuovo assetto, con la costituzione della Repubblica Sociale Italiana e la conseguente guerra civile, fino alla liberazione della città. I reclusi erano esposti alle rappresaglie esterne nei loro confronti. Lo scopo non è di mettere in discussione le idee di ciascuno, ma di evidenziare, attraverso un’analisi psicologica e sociologica, i comportamenti virtuosi di alcuni e i misfatti di altri, appartenenti a entrambe le fazioni. L’attenzione dell'autore si fa più stringente nell’analizzare l’amara difficoltà di chi voglia mettere in atto una concreta solidarietà nell’ambito del luogo di lavoro e più ampiamente di fronte all’arroganza di alcuni che detengono il potere.