Controdecalogo. Le tavole della legge al femminile (eBook)

Controdecalogo. Le tavole della legge al femminile (eBook)

Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: New Press
Codice EAN: 9788893561211
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
128 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Decalogo interpella direttamente, e profondamente, l'animo umano. Oggi, però, ci rendiamo conto che non sempre e non necessariamente la risposta si trova in un'adesione letterale ai precetti. Il Controdecalogo, quindi, rimette in discussione le Tavole della Legge per trovare ambiti di verità praticabili e attuali. In dieci racconti taglienti, profondi, inattesi, cinque autrici che in questo progetto uniscono l'unicità delle loro vite e delle loro esperienze, ci fanno pensare che, se Mosè fosse stato donna, molte cose sarebbero andate altrimenti. L'idea di una serie di racconti incentrati su una nuova lettura dei Dieci Comandamenti è nata tra la fine del 2017 e l'inizio del 2018. Carla, Gerarda, Marialuisa, Roberta e Simona erano diventate buone amiche frequentando negli anni i miei corsi di scrittura creativa e si sentivano ormai pronte a mettersi alla prova con un progetto narrativo da affrontare insieme, unendo le forze e potendosi confrontarsi tra di loro. Una modalità molto femminile e anche molto intelligente. Avendo poi lavorato insieme a me per molto tempo, mi hanno chiesto di fare da lettore e da editor, per offrir loro un punto di vista esterno (così importante per chi scrive, eppure così difficile da ottenere) e mettendo al servizio del progetto la mia esperienza editoriale. La cosa mi ha lusingato e ho accettato molto volentieri. Il tema che le ragazze avevano scelto, era affascinante, ma al tempo stesso sono subito emerse le difficoltà che avrebbero incontrato. Andrea Di Gregorio