Io e la BUR. Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli (eBook)

Io e la BUR. Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli (eBook)

Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Curatore: Violo Evaldo
Editore: New Press
Codice EAN: 9788893560986
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
180 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Evaldo Violo, per quasi trent'anni direttore editoriale della Biblioteca Universale Rizzoli, ha curato questo libro unico che ospita più di cinquanta tra autori e intellettuali che narrano il loro rapporto con la BUR. È il doveroso omaggio a un pilastro della cultura non solo italiana, ma mondiale, nel 70° dalla fondazione. Con i contributi di: Vittorino Andreoli, Donatella Barbieri Torriani, Massimo Birattari, Franco Branciaroli, Attilio Brilli, Alberto Cadioli, Ferdinando Camon, Luciano Canfora, Marco Cavalli, Maria Letizia Compatangelo, Gian Biagio Conte, Giacomo Costa, Maurizio Cucchi, Rodolfo Di Biasio, Oliviero Diliberto, Luca Doninelli, Jean-Luc Egger, Andrea Fazioli, Gian Carlo Ferretti, Giulio Ferroni, Goffredo Fofi, Valentina Fortichiari, Sossio Giametta, Siegmund Ginzberg, Renato Gorgoni, Vincenzo Guarracino, Marco Lanterna, Sandro Liberali, Pietro Lotito, Fausto Malcovati, Dacia Maraini, Claudio Marazzini, Giuseppe Marcenaro, Vittorio Messori, Chiara Milani, Giorgio Montefoschi, Nicola Muschitiello, Paolo Occhipinti, Elio Pecora, Quirino Principe, Gianfranco Ravasi, Federico Roncoroni, Giuseppe Scaraffia, Barbara Scardigli, Italo Sordi, Emanuele Trevi, Giuliano Vigini, Marco Vitale, Marzio Zanantoni, Paolo Zaninoni.Conclude il volume un prezioso articolo di Giorgio Manganelli, uscito nel 1989 e, da allora, mai più ristampato.