Barbarossa (eBook)

Barbarossa (eBook)

Massimiliano Afiero
Massimiliano Afiero
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: E RK-015
Collana: Ritterkreuz
Codice EAN: 9788893277655
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il 22 giugno 1941 le forze armate tedesche attaccarono l'Unione Sovietica. Insieme a loro anche contingenti militari rumeni, ungheresi, slovacchi, finlandesi e successivamente anche reparti italiani, per prendere parte alla crociata contro il bolscevismo. Lungo un fronte che andava dal Mar Baltico fino al Mar Nero, milioni di soldati penetrarono in territorio sovietico, iniziando la più grande invasione militare della storia. Il piano di invasione tedesco si sviluppava in tre direzioni essendo state le forze suddivise in tre gruppi di armate. A nord, il Gruppo d'armate del Maresciallo von Leeb (29 divisioni di cui tre corazzate) doveva muoversi dalla Prussia orientale, superare gli stati baltici e puntare su Leningrado. Inoltre, era prevista una puntata offensiva contro l'importante porto commerciale di Murmansk nell'estremo nord della Lapponia. Al centro, il Gruppo d'armate di von Bock (50 divisioni, di cui nove corazzate), partendo dalla Polonia, doveva aggirare da nord le paludi del Pripjet e puntare su Minsk e poi su Mosca. A sud, il Gruppo d'armate di von Rundstedt (40 divisioni di cui cinque corazzate), doveva invadere L’ 'Ucraina con il bacino del Donez, quindi il Caucaso con i suoi giacimenti petroliferi. L'obiettivo finale prevedeva la conquista di tutta la Russia europea da Arcangelo sul mar Bianco ad Astrakhan sul Mar Caspio. In vista dell'operazione Barbarossa tutte le formazioni della Waffen-SS furono trasferite sul fronte dell'Est ed assegnate ai vari gruppi di Armate. La Totenkopf e la Polizei furono assegnate al Gruppo di Armate Nord, la Reich fu assegnata al Gruppo di Armate del centro ed infine la Wiking e la Leibstandarte a quello Sud. All'estremo nord del fronte d'attacco, nella Lapponia finlandese, c'era il Kampfgruppe Nord, impegnato nell'attacco contro la linea ferroviaria per Murmansk. I reggimenti di cavalleria SS, che andranno a formare successivamente, la brigata e poi la divisione di cavalleria SS (la futura 'Florian Geyer') inizialmente furono impegnati nella sicurezza delle retrovie. Fu proprio sul fronte dell'Est che i reparti della Waffen-SS scrissero la loro storia militare e forgiarono il loro spirito guerriero, conoscendo vittorie e sconfitte senza dimenticare i numerosi crimini commessi ai danni delle popolazioni civili, conseguenze di una guerra esecranda e lacrimevole, combattuta senza esclusione di colpi.