Panikkar (eBook)

Panikkar (eBook)

Maciej Bielawski
Maciej Bielawski
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Fazi Editore
Codice EAN: 9788893255202
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One hundred years after his birth, the exceptional personality and eclectic knowledge of Raimon Panikkar are still the object of interest and research by scholars from all over the world, helping to strengthen the “Panikkar legend”. From this accurate biography, which intertwines his life with his works and follows the footsteps of the original erratic path of Tavertet’s philosopher, the profile of one of the main innovators of the Western theological and philosophical tradition emerges, a man who has dialogued with the greatest thinkers of the twentieth century and can rightly be counted among them. Born in Barcelona to a catalan mother and a hindu father, Raimon Panikkar (1918-2010) was a thelogian and philosopher; university professor, christian priest and prolific writer; great erudite and tireless traveler. Moved by the vocation for open discussion and mutual enrichment, this “artist of dialogue” has been able to inhabit the irreducible multiplicity and diversity of religions and cultures and has embodied the highest synthesis between East and West. Through Panikkar’s movements between Spain, Italy, India, United States and Catalonia we retrace the fundamental stages of his existence to penetrate the spirit that animated and shaped his thought, from the cosmotheandric vision (which affirms the inseparable trinitarian structure of reality in God-man-world) up to reflections on mythology, sacred secularity and Buddhism. The myth that has been built around this figure requires however to be read and interpreted to be able to see the man behind the “teacher”. This is Maciej Bielawski’s aim in this biographical portrait of Panikkar, in an attempt to “save” the person and the value of his work. With dedication and respect, Bielawski shows the sense of the path walked by the philosopher and guides us through the fascinating “Panikkar labyrinth”.