Mi chiamano Messi (eBook)

Mi chiamano Messi (eBook)

Becchi ElenaMessori Francesco
Becchi ElenaMessori Francesco
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Compagnia Editoriale Aliberti
Collana: Storie e personaggi
Codice EAN: 9788893233125
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Dati:
141 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una straordinaria storia di diversità che diventa normalità. La storia di Francesco, calciatore con una gamba sola. Dai campetti di periferia alla Nazionale Amputati, dall’incontro con il grande Messi alla testimonianza portata al Palazzo di Vetro dell’ONU. Una sfida vinta con il coraggio e la tenacia da un ragazzo speciale. Francesco ha vent’anni e gioca a calcio come i ragazzi della sua età. Ma in una maniera “speciale”: perché Francesco è nato con una gamba sola. Questa è la formidabile autobiografia del centravanti della Nazionale Italiana di Calcio Amputati, Francesco Messori. Un giocatore che non ha davvero niente da invidiare ad altri famosi “Francesco” del mondo del calcio: di certo non ha avuto meno tenacia, forza di volontà, coraggio e capacità di soffrire per potersi conquistare “la maglia”. La sua vita è un esempio che merita di essere conosciuto da tutti noi, soprattutto da quelli che troppo spesso liquidano i giovani di oggi come bamboccioni. Francesco è un ragazzo come gli altri. Il suo handicap fisico, in fondo, è per lui un particolare. Che non gli ha impedito di coltivare e di realizzare il sogno che aveva e che sembrava assurdo per uno come lui: giocare a calcio. Conoscere Lionel Messi. Parlare all’Assemblea dell’ONU. E, soprattutto, vestire la maglia della Nazionale. «Indosso la giacca nera, la lascio aperta sul davanti, poi la camicia bianca, i pantaloni grigi a sigaretta e il mocassino nero lucido. È il 16 marzo 2018, mi trovo a New York, al primo piano del Palazzo di Vetro, sede ufficiale dell’ONU. L’occasione è la cerimonia d’inaugurazione del “Change the World Model United Nations”, e io sono emozionato come non lo sono mai stato. Ho parlato molte altre volte in pubblico, ma questa volta è diverso, per tanti versi è più difficile. “Vi voglio presentare due sportivi, due persone speciali che mi hanno dato gioia”. La prima di quelle persone sono io, l’altra è Carlo Ancelotti. È Marco Tardelli che parla, sì, proprio lui. Io, così piccolo, in mezzo a quei due giganti del calcio italiano, che ci faccio? Da non crederci. “Mi chiamo Francesco Messori, sono nato senza una gamba e fin da piccolo la mia più grande passione è stata il calcio...”».