Memoria (eBook)

Memoria (eBook)

Aldo Sirianni
Aldo Sirianni
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Sirianni Ines
Editore: Compagnia Editoriale Aliberti
Collana: e-stories
Codice EAN: 9788893232999
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Aldo Sirianni nasce a Catanzaro nel 1940. La creatività alberga in ogni parte di quest’uomo e sgorga nella materia e nella parola, attraversando scultura, pittura, teatro, poesia. Tra gli anni ’70 e ’80 viene inserito in diverse antologie: "Dizionari dei poeti contemporanei" e "Nepetia", per la poesia. Vince due edizioni del Giugno Locrese, prestigioso concorso letterario. Inoltre, è presente nella raccolta "Pittori e pittura contemporanea"; la casa editrice Il Quadrato di Milano lo colloca nel primo annuario italiano di pittura e scultura con le quotazioni di mercato. In ambito pittorico, vortici precisi di pennellate leggere realizzano vedute oniriche o paesaggi e ritratti studiati meticolosamente. Nelle sculture, i soggetti sacri si umanizzano mantenendo una regalità elevata. Drammaturgo e regista, negli anni ’70 mette in scena varie opere. "Ecce Homo", "Misantropo", "Inferno - l’ipocrita inconscio" nascono dallo studio della passione e delle fragilità umane. I lati più oscuri e altresì fertili dell’uomo diventano corpo scenico che si muove coinvolgendo con forza oppure rallentando fino a diventare stasi iconica, in uno spazio così reale ma altrettanto eternizzato. Artista impegnato, attivista, lungimirante, fonda associazioni culturali. Usa il teatro di ricerca anche per progetti di coesione sociale in laboratori teatrali gratuiti. Questi diventeranno fulcro formativo e riferimento aggregativo giovanile, soprattutto a Pentone. Qui vivrà dal 1979 al 1992 con la moglie Graziella e la figlia Ines. L’arte è dove il dolore respira mutandosi in miracolo. Infatti, l’arte muove l’esistenza stessa di Aldo: affetto da una rara patologia cardiaca, egli vince la previsione di morte immediata alla nascita da parte dei medici e vive fino ai 53 anni.