Le navi dei tesori. La Cina sul mare: storia della flotta che poteva conquistare il mondo e che sparì nel nulla (eBook)

Le navi dei tesori. La Cina sul mare: storia della flotta che poteva conquistare il mondo e che sparì nel nulla (eBook)

Stefano Cariolato
Stefano Cariolato
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: youcanprint
Codice EAN: 9788893212106
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel 1400 una immensa flotta cinese composta da centinaia di navi e con decine di migliaia di uomini percorse i mari, giungendo in Indonesia, in India, in Persia, in Arabia ed in Africa: inviata da un imperatore orgoglioso per far conoscere al mondo la gloria e la potenza dei Ming, era comandata dal più famoso degli ammiragli cinesi, un eunuco di nome Zheng He. Le navi trasportavano libri, stoffe preziose, ceramiche delicate e bellissime oltre ad ori ed argenti destinati ai principi dei paesi visitati, e riportavano in Cina merci esotiche da mostrare a corte insieme agli ambasciatori del mondo asiatico che si prostravano in segno di sottomissione: per questo erano chiamate Navi dei Tesori. La storia e le descrizioni delle destinazioni toccate sono esposte basandosi sulle notizie raccolte da viaggiatori precedenti e successivi, oltre che dai cronisti che seguirono la Flotta lasciando una testimonianza dei viaggi compiuti. Nonostante che le informazioni sopravvissute siano molto poche, questo libro narra le missioni compiute dalla Flotta dei Tesori tra il 1405 ed il 1433, tentando di ricostruire le rotte probabilmente seguite sulla base delle condizioni del mare e dei venti, cadenzate dal ciclo monsonico e rilevate oggi con precisione dai satelliti. Un'impresa enorme che avrebbe potuto cambiare la storia se fosse proseguita nel tempo, ma ciò non accadde. Dopo un'epopea durata trent'anni i cinesi si ritirarono dal mare, cancellarono i resoconti dei viaggi, distrussero le navi rinunciando a navigare e rimasero impotenti di fronte alla penetrazione delle marine europee prima e dell'aggressione giapponese dopo. Oggi la Cina sta ricostruendo una grande flotta che già fa sentire il suo peso nelle acque di casa ed in quelle dei paesi vicini, rivendicandone il dominio e ripercorrendo nuovamente l'impresa compiuta 600 anni fa.