Il Romanzo della Scienza. Dalla Parigi di Einstein al CERN di Rubbia: 15 scienziati e le loro straordinarie scoperte (eBook)

Il Romanzo della Scienza. Dalla Parigi di Einstein al CERN di Rubbia: 15 scienziati e le loro straordinarie scoperte (eBook)

Cangini Emanuele
Cangini Emanuele
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Macro Edizioni
Codice EAN: 9788893196673
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Come sarebbe stato se il genio della fisica Stephen Hawking e il matematico Alan Turing si fossero incontrati per una chiacchierata intellettuale in un caffè parigino di inizio secolo? E cosa c’entra il magico neo sul volto di Marylin Monroe con il numero di Avogadro? In questo libro Emanuele Cangini raccoglie le figure di 15 grandi scienziati e delle loro straordinarie scoperte, creando affinità elettive e imprevedibili connessioni tra i personaggi che hanno cambiato il corso della scienza e della storia degli ultimi due secoli. INDICE Prefazione a cura di Michele Pengo Introduzione dell'Autore Capitolo 1 - Dialoghi Chiacchierata estiva berlinese: Einstein e Tagore L'olografia della verità: Bohm e Krishnamurti La dialettica sociologica scandita: Reich e Pasolini Capitolo 2 - Un caffè a Parigi La teoria del tutto, recensione The Imitation Game, recensione Capitolo 3 - Acqua-due-o Acqua di sorgente: Emilio Del Giudice Acqua di mare: Jacques Benveniste Acqua d'oceano: Masaru Emoto Capitolo 4 - Prima dei numeri, infinitesimi. Dopo i numeri, infinito. In mezzo? Noi Il Tao numerico dell'universo: infinito e infinitesimo "Gli ultimi saranno i primi": parliamo di numeri Capitolo 5 - Gnosi I raggi (di) Becquerel Adams... e non è solo la famiglia La mole(cola) di Avogadro Capitolo 6 - Camelot e la leggenda degli immortali Credere o non credere? Questo è... Carlo Rubbia La fucina magica di Pier Luigi Ighina Surfismo gravitazionale sulle onde del tempo Postfazione a cura di Fabio Zancanella Dulcis in fundo - Finemente finendo favelle foriere fugaci