Antibiotici? No, grazie! Perché la farmacoresistenza è un problema. Le alternative naturali agli antibiotici (eBook)

Antibiotici? No, grazie! Perché la farmacoresistenza è un problema. Le alternative naturali agli antibiotici (eBook)

Graziani GabrieleGraziani Luciano
Graziani GabrieleGraziani Luciano
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gruppo Editoriale Macro
Collana: I Macro Tascabili del Benessere
Codice EAN: 9788893192453
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 6,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
112 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’era degli antibiotici sta per finireI batteri stanno diventando sempre più resistenti e rendono inefficace l’azione di questi farmaci.La resistenza agli antibiotici sarà la nostra nuova piaga? Quanto dobbiamo allarmarci?In questa guida pratica gli esperti in farmacologia Luciano e Gabriele Graziani ci illustrano le caratteristiche di questo fenomeno conosciuto con il nome di farmacoresistenza: non sono solo i batteri, infatti, a resistere ai farmaci, ma anche altri agenti patogeni infettanti come certi virus e parassiti.Gli autori ci spiegano il motivo per cui molti antibiotici vengono prescritti inutilmente, quali sono le conseguenze del loro impiego sempre più massiccio nell’industria alimentare e perché negli ultimi 30 anni le scoperte scientifiche in questo campo si siano fermate.Vengono presentate anche le terapie alternative con antibiotici naturali, come per esempio l’argento colloidale e i batteriofagi.Completano l’opera la tabella degli antibiotici di uso più frequente e un utilissimo glossario.Gli autoriGabriele Graziani, laureato in Farmacia e in Scienze Biologiche, specializzato in Farmacologia, esperto in Omeopatia.Graziani ha al suo attivo oltre 60 pubblicazioni scientifiche e numerose partecipazioni a Congressi nazionali ed internazionali di farmacologia.Ha fatto parte della Commissione di Farmindustria per la riduzione dell’uso di animali nella ricerca farmaco tossicologica.Luciano Graziani, perito elettro meccanico, ha acquisito grande esperienza in campo informatico avendo trascorso tutta la sua carriera lavorativa alla IBM Italia, responsabile di vari settori.Nel 1982 si è laureato in Farmacia all’Università di Milano. Proprietario di farmacia, ha continuato ad appassionarsi alla ricerca documentale, ultima delle quali quella sull’argento colloidale.Dal 1989 al 1991 è stato Responsabile della Bioinformedical, joint venture tra IBM Italia e l’Ospedale San Raffaele di Milano, Istituto di Ricerca scientifica.