La cucina del casale. Ricette facili, sane e buonissime di una tradizione sempre nuova (eBook)

La cucina del casale. Ricette facili, sane e buonissime di una tradizione sempre nuova (eBook)

Luisanna Messeri
Luisanna Messeri
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Rai Libri
Collana: Fuori collana
Codice EAN: 9788893160995
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Dati:
300 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“In cucina, basta un po’ di passione, buonsenso, dedizione”: è la più importante ricetta di Luisanna Messeri, che ha dedicato la sua carriera di cuoca a valorizzare ingredienti e sapori di una tradizione ricchissima, quella della cucina di casa italiana. In questo libro, la frutta e la verdura ci guidano alla scoperta delle ricette ideali per ogni momento dell’anno: qual è il momento ideale per mettere in tavola un tortino di zucca o uno strudel di carciofi, un piatto di pici con funghi e salsiccia o una mousse di cocomero? Quando è meglio accompagnare con i cavoletti di Bruxelles un arrosto di maiale, o abbinare al pollo un contorno di colorati peperoni? Quando arrivano i finocchi e quando le ciliegie? Non mancano, poi, i tre elementi più simbolici della nostra cultura: il pane, il vino e l’olio. Perché la semplicità in cucina, ci ricorda Luisanna Messeri, non è un punto di partenza, ma un punto di arrivo, il risultato di una pratica quotidiana che è un gesto di cura per le persone care. Che siano spaghetti al pomodoro o un pâté di tartufo, mangiare è un atto semplice ma serio, tocca i nervi scoperti dei nostri sentimenti, ci conforta e ci appaga nel profondo. Per questo, La cucina del Casale non è solo un libro di ricette. Come nelle migliori famiglie, alle preparazioni si accompagnano consigli, aneddoti, informazioni e “trucchetti”, in un grande racconto che ha il sapore di una serata passata accanto al fuoco. Uno scrigno di sapere gastronomico dedicato alle future generazioni: “Quelle che aspirano ad un mondo migliore, quasi a chiudere magicamente un cerchio con la tradizione, cosa viva”.