Guardami (eBook)

Guardami (eBook)

Raffaele Bassano
Raffaele Bassano
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: StreetLib
Codice EAN: 9788893156783
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Raffaele Bassano nella raccolta di racconti “Guardami” utilizza vicende comuni per affrontare i vari argomenti che compongono la vita di tutti noi. Sembra che l’autore voglia ritagliare delle scene naturali, quelle che vediamo, ascoltiamo, sentiamo sulla nostra pelle ogni giorno, per dare risalto ai sentimenti e analizzare, senza nessuna pretesa, i rapporti umani. Non si tratta dei soliti racconti erotici, dove manca totalmente la trama a favore di pure e semplici scene di sesso fine a se stesso, anzi... si tratta di racconti "veri" come dice l'autore stesso, cioè storie di vario tipo che mostrano ritagli di vita quotidiana in cui tutti possono riconoscersi. Il romanzo è scritto sotto forma di diario, in cui i protagonisti riversano le proprie emozioni e descrivono accuratamente le proprie giornate. Il romanzo è apparentemente autobiografico e la voce narrante gioca ad avere lo stesso nome dell'autore senza però ricalcarne le vicende. I racconti sono piuttosto espliciti senza mai essere volgari, sono eccitanti senza essere banali, sono racconti da cui traspaiono tanti sentimenti, primo tra tutti l'amore, ma anche l'ironia, la voglia di trasgressione, l'allegria. Il libro “Guardami” si presenta così come una raccolta non di racconti, ma di situazioni, sensazioni, avvenimenti che non trascurano nulla di quello che ci circonda. Spesso lo scrittore, forse proprio intenzionalmente, pare non voler approfondire troppo l’argomento, magari per lasciare al lettore la possibilità di ritrovarsi nella storia o di cercare una sua personale interpretazione del racconto. “Guardami” diventa, in questo modo, una rappresentazione della realtà quotidiana in cui si dà maggiore risalto all’approccio interiore, intimista e psicologico. Raffaele Bassano trova, attraverso la sua scrittura, un buon modo per parlare di tante storie, ma i piccoli pezzi che compongono l’immagine unica del libro.