Odysseus (eBook)

Odysseus (eBook)

Angela Alessia Brugugnone
Angela Alessia Brugugnone
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: How2
Codice EAN: 9788893058544
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Dati:
184 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il primo romanzo di Angela Alessia Brugugnone riscrive la storia di Odisseo, attraverso nuove sfumature e vicende. Per gli amanti del romanzo epico alla Valerio Massimo Manfredi, un’opera fresca e godibile che vi lascerà piacevolmente sorpresi. Dall’Introduzione di Daniele Corradi È con profondo orgoglio (profondo come il mare) che vi presento questa nuova Odissea di Angela Alessia Brugugnone e di Omero, tra i primi romanzi della nuova collana di narrativa della DAE, Dario Abate Editore. Perché orgoglio? Perché pochi scrittori possono tentare le onde di Omero e uscirne vivi, senza venire schiacciati dal tempestoso maestro cieco. Molti, anche fra i nostri più illustri e accademici letterati, non tenterebbero nemmeno l'impresa, anzi non vorrebbero nemmeno che qualcun altro tentasse quest'impresa, che ai loro orecchi suonerebbe come una bestemmia verso il sacro. La forza di Angela Alessia Brugugnone è proprio quella di seguire l'esempio del maestro della Ionia: rendersi cieca alla paura dell'impresa e lanciarsi in questa immensa narrazione-navigazione. Le grandi azioni, anche letterarie, nascono da un insano (o sanissimo) sprezzo del pericolo, da un'incoscienza giovane, sincera e sfrontata, dalla piena umanitas, in una parola. Che è, a volte, uscire dalle gabbie polverose dell'Umanesimo scolastico, per essere uomini, e donne, vivi, imperfetti ma fantasticamente veri. Beninteso: non siamo mica gli americani, però. Noi i classici, e Omero in primis, li abbiamo letti davvero! E molto spesso studiati a scuola approfonditamente; molto spesso anche in lingua originale li abbiamo amati. Quindi l'Odissea dell'italianissima Brugugnone, che avete sotto gli occhi ora, è fedelissima all'originale omerico? Assolutamente no. La nostra idea, che si deve all'editore Dario Abate, è quella di far “rinascere” i miti. Rivivere letterariamente la classicità. E per ricreare bisogna scrivere novità: eventi, luoghi e personaggi inaspettati. Inaspettato è l'aggettivo giusto: nel corso della lettura navigante incontrerete, infatti, inattese divergenze dall'originale, molte cose non saranno come secoli di classicismo vi hanno abituato ad aspettare, in definitiva leggerete una storia classica sì, ma nuova. La sorpresa e la vostra reazione iniziale sarà "Ah! Ma non era andata diversamente?!"; poi passerete al "Mamma mia!!!" perché le novità suscitano meraviglia, altrimenti che novità sono? E alla fine ritroverete quel filo omerico che pensavate di aver perso... sebbene quel filo penetri la trama secondo un inusitato intreccio. Insomma, il cerchio torna. Anche se non è più un cerchio, ma una ellisse nuova, tesa verso orizzonti fantastici, inediti. Fidatevi di me.