|
Mussolini, nel bene e nel male (eBook)
|
|
Mussolini, nel bene e nel male (eBook)
|
Dario Abate
|
Dario Abate
|
|
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
How2 |
Codice EAN:
|
9788893057486 |
Anno pubblicazione:
|
2025 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |  | | 480 p. |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Perché ho scritto questo libro?
Perché, da persona intellettualmente libera, mi sono sempre chiesto chi fosse stato veramente Mussolini. E come me, credo, milioni di italiani. Ancora oggi è quasi disdicevole il solo nominare Mussolini. Inoltre, ho capito che moltissime persone ne parlano, a favore o contro, quasi a sproposito, ignorantemente, senza alcuna cognizione di causa.
Allora, ho capito che l’unico modo per capire veramente la figura storica di Mussolini, fosse studiarla da zero, senza alcun preconcetto.
Questo libro, dunque, analizzando neutralmente la vita di Mussolini, vuole capire se costui abbia, o meno, fatto anche qualcosa di buono.
Infine, tu stesso eseguendo un test di 40 domande, potrai avere le tue risposte personali e consapevoli sull’argomento. Le stesse domande le abbiamo poste, in modo virtuale, allo stesso Mussolini, a Churchill e a Vittorio Emanuele III.
****
La figura di Benito Mussolini è tra le più discusse e controverse della storia italiana. Il suo ventennio di governo ha segnato profondamente il Paese, lasciando un’eredità politica, economica e sociale che ancora oggi suscita dibattiti accesi. Questo libro si propone di analizzare in modo critico, ma imparziale, l’operato del regime fascista, individuando tanto gli aspetti positivi quanto quelli negativi, senza cadere né nell’agiografia né nella demonizzazione preconcetta.
Il fascismo non è stato un monolite immobile: il Mussolini del 1922 non è lo stesso del 1943, e il regime stesso ha attraversato fasi differenti, adattandosi ai contesti nazionali e internazionali. Nella prima fase, Mussolini ha consolidato il suo potere smantellando progressivamente la democrazia, ma al tempo stesso ha avviato politiche economiche e sociali che, almeno in parte, hanno modernizzato il Paese. Nel periodo successivo, la crescente influenza dell’ideologia totalitaria, l’avvicinamento alla Germania nazista e la militarizzazione della politica hanno condotto l’Italia verso scelte che si sarebbero rivelate catastrofiche.
In questo libro, esamineremo le principali politiche di Mussolini e i loro effetti, cercando di distinguere i risultati concreti dalla propaganda. Affronteremo temi come l’economia, il lavoro, le infrastrutture, la scuola, la politica estera, le guerre, la repressione del dissenso e le conseguenze dell’alleanza con Hitler. L’obiettivo è comprendere, attraverso i fatti e i documenti storici, quali scelte abbiano avuto effetti positivi per l’Italia e quali, invece, abbiano condotto il Paese verso il disastro.
Questo non è un libro di apologia né di condanna ideologica. È un’analisi storica che cerca di rispondere a una domanda fondamentale: cosa ha funzionato e cosa ha fallito nel ventennio fascista? Solo con una conoscenza lucida del passato possiamo evitare di ripetere gli errori e valutare con maggiore consapevolezza le scelte del presente.
|
|
|