|
Annarella, la ragazza dei Quartieri (eBook)
|
|
Annarella, la ragazza dei Quartieri (eBook)
|
Rosanna Vespoli
|
Rosanna Vespoli
|
|
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
How2 |
Codice EAN:
|
9788893054782 |
Anno pubblicazione:
|
2021 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |  | | 250 p., brossura |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
" Annarella, la Ragazza dei Quartieri " racconta la storia di una famiglia napoletana, attraverso più generazioni, dalla seconda metà del '900 ai giorni nostri. Attraverso la vita della protagonista, prima ragazza, poi mamma e, infine, nonna, viviamo le gesta di una famiglia napoletana qualsiasi, tra le tante del centro storico di Napoli, invischiate nei decenni, sempre per “campare”, nelle varie vicende di malavita . Dal contrabbando di sigarette, passando per le rapine, per finire con la droga, la salvezza è una chimera e il male si intreccia con il bene, in un continuo pathos drammatico, che avviluppa famigliari, amori e amici di Annarella, in una continua dialettica tra la vita e la morte.
Ma tra i vicoli di Napoli, c'è speranza? Tra le tortuose stradine dei Quartieri Spagnoli, della Sanità, e tra i freddi e desolati vialoni di Scampia illuminati al neon, c'è salvezza?
Tutta la vita di Annarella è votata alla ricerca di una risposta al dramma della vita del popolino napoletano, della gente 'e miezz 'a via, dei nuovi diseredati, dell'anima e al contempo della feccia di Napoli. Quella gente invisibile, che per molti è 'o male 'e Napule ma, in fondo, è anche la sua vera anima.
Nel bene e nel male , appunto.
L'autrice, dunque, traccia un ritratto a tinte forti, con chiaroscuri dai contrasti drammatici, di quel pezzo di storia vissuta di Napoli, dagli anni '60 ai giorni nostri; ma senza retorica, senza politica, senza propaganda: storie vere di gente comune.
Nell'intreccio, caro lettore, potrai riconoscere fatti e riferimenti a personaggi reali e accadimenti storici. L'autrice ha scelto di collegare, con costante aderenza, le vicende narrate ai fatti storici e di cronaca, per rendere omaggio a quella che è stata la vera storia di Napoli, in questi ultimi decenni.
|
|
|