La gestione della folla. Soggetti coinvolti nell'accoglienza e gestione del pubblico, valutazione complessiva dei rischi legati alla dinamica della folla e pianificazione dell'evacuazione di emergenza (eBook)

La gestione della folla. Soggetti coinvolti nell'accoglienza e gestione del pubblico, valutazione complessiva dei rischi legati alla dinamica della folla e pianificazione dell'evacuazione di emergenza (eBook)

Adalberto Biasiotti
Adalberto Biasiotti
Prezzo:
€ 21,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: EPC
Codice EAN: 9788892882126
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Recenti drammatici eventi anomali mettono in evidenza come il problema di una corretta gestione della folla, sia al chiuso, sia all’aperto, rappresenti un aspetto fondamentale per garantire a tutti i partecipanti ad eventi, di varia natura, l’efficienza, il comfort e la sicurezza, che gli spettatori legittimamente esigono. Il fatto che numerose disposizioni legislative, sia a livello nazionale, sia a livello europeo ed internazionale, siano state negli ultimi tempi messe a punto, proprio per dare precise indicazioni circa le modalità con cui è possibile la gestione sicura della folla, testimonia come il tema stia assumendo una rilevanza sempre crescente. Anche il fatto che gli enti normativi nazionali ed internazionali abbiano, negli ultimi tempi, sviluppato numerose normative, proprio dedicate alla individuazione di modelli organizzativi e comportamentali, conformi alla regola d’arte, dimostra come il tema della gestione sicura della folla rappresenti oggi un aspetto critico, sia per gli organizzatori di eventi, sia per le autorità pubbliche, coinvolte nell’organizzazione dell’evento stesso. Lo sviluppo di una politica appropriata di controllo dei rischi, legati alla gestione della folla, si articola in tre grandi paragrafi. Occorre innanzitutto sviluppare una metodologia per la valutazione del rischio, di tipo dinamico, che permetta di individuare tempestivamente i rischi, cui è esposta la folla durante i grandi eventi. L’analisi del rischio deve tenere conto dei fattori umani, connessi al comportamento della folla, per poter sviluppare procedure idonee alla messa sotto controllo di questi fenomeni. Successivamente, occorre mettere a punto tutta una serie di strumenti operativi, come ad esempio strumenti previsionali del comportamento della folla, la messa a punto di procedure innovative di comunicazione, l’utilizzo appropriato dei social network e di Internet, che possono garantire un contatto capillare tra gli organizzatori ed i singoli spettatori. La messa punto di un piano di primo soccorso per gli spettatori rappresenta uno strumento operativo essenziale, che deve rispettare modelli previsionali, ormai consolidati dall’esperienza. Particolare attenzione deve essere posta anche al soddisfacimento delle esigenze di persone diversamente abili. Infine, bisogna accertarsi che queste iniziative siano pienamente rispettose di vigenti disposizioni di legge o regolamenti, che, per la loro stessa natura, possono avere una dimensione dinamica, in funzione di una moltitudine di parametri, che variano da evento ad evento e da contesto a contesto.