I rifiuti COVID-19. Una gestione complicata tra i rifiuti speciali pericolosi e rifiuti urbani (eBook)

I rifiuti COVID-19. Una gestione complicata tra i rifiuti speciali pericolosi e rifiuti urbani (eBook)

Enrico Cappella
Enrico Cappella
Prezzo:
€ 21,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: EPC
Codice EAN: 9788892880139
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

ll 31 dicembre 2019, le autorità sanitarie cinesi notificano un focolaio di casi di polmonite ad eziologia non nota nella città di Wuhan (Provincia dell’Hubei - Cina). È in questo modo che nel grande paese asiatico, seminando il terrore, prende piede una nuova infezione virale che, nei casi più gravi, colpisce compromettendo in modo grave l’apparato respiratorio (polmonite interstiziale) con conseguenze fatali per moltissimi pazienti, in particolar modo anziani debilitati, con pregresse patologie o in età avanzata. La nuova ‘peste’ del XXI secolo, causata da un agente patogeno, il SARS-CoV-2 più conosciuto come Corona virus, porta il nome di "Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (COVID-19)” e, come noto, si estenderà in tutto il vecchio continente prima e in tutto il mondo dopo provocando una “pandemia” che ad oggi, 21 giugno 2020, conta ben 8.708.008 casi confermati, 461.715 decessi e 205 paesi coinvolti. La pandemia porta con sé un lungo periodo di emergenza durante il quale bisogna fare i conti anche con il problema dello smaltimento dei cosiddetti rifiuti COVID-19 prodotti dalle strutture sanitarie, dalle aziende e dalle utenze domestiche. Un problema da valutare sotto un duplice aspetto: quello ambientale e quello del trasporto! La confusione è molta e gli operatori che a gran voce chiedono norme chiare e uniformi per tutto il territorio nazionale vedono invece arrivane una mole di decreti, circolari ministeriali, rapporti dalle autorità sanitare e le oramai famose ordinanze contingibili urgenti, strumento prima d’ora sconosciuto al grande pubblico. Queste norme, in nome dell’emergenza, fagocitano precedenti certezze del nostro ordinamento creando non poche perplessità e confusione tra gli operatori più sensibili. Ancora oggi, in piena fase 3, sperando che quanto passato rimanga solo come un triste ricordo, i problemi sono molti e non risolti come quelli relativi, ad esempio, alla carenza di impianti per lo smaltimento. Il presente lavoro nasce dalla volontà di dare a tutti gli operatori interessati, una sorta di vademecum da seguire per meglio orientarsi in quella giungla di norme, linee guida e ordinanze regionali che, sino ad oggi, non hanno certo brillato per chiarezza occupandosi di questi temi!