Guida alla gestione del rischio Covid-19 negli ambienti di lavoro. Esempi di procedure e misure operative per 14 settori produttivi. Nuova ediz. (eBook)

Guida alla gestione del rischio Covid-19 negli ambienti di lavoro. Esempi di procedure e misure operative per 14 settori produttivi. Nuova ediz. (eBook)

Confessore LucioMassera Stefano
Confessore LucioMassera Stefano
Prezzo:
€ 34,00
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,00
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: EPC
Codice EAN: 9788892880108
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Probabilmente il 2020 sarà ricordato nella storia come l’anno del Covid. Alla fine del 2019, una polmonite di causa sconosciuta colpisce decine di abitanti della città di Wuhan in Cina. Agli inizi del 2020 la causa della malattia viene identificata come un nuovo ceppo di coronavirus. La polmonite da coronavirus (COVID-19) si diffonde in tutto il mondo, impatta in modo significativo sia sulla sfera privata che lavorativa di ognuno di noi. Cosa tutto questo ha comportato nel settore della sicurezza sul lavoro? Fin dalle prime fasi emergenziali è stato chiaro come la declinazione delle norme di tutela negli ambienti di lavoro giocava un ruolo chiave per il contrasto al contagio. In questo testo, dopo una nutrita premessa sulla conoscenza dei coronavirus e gli effetti sulla salute umana, si concentrerà l’attenzione sulle misure di prevenzione e protezione per la riduzione del rischio. Quella in corso è una sfida inedita: nei momenti iniziali del contagio la comunità scientifica si è trovata di fronte a un agente sconosciuto del quale ignorava caratteristiche e comportamenti. La comunità tutta, compreso il mondo della salute e sicurezza sul lavoro, è stata posta di fronte a una sfida mai conosciuta, i cui contorni variavano di giorno in giorno e richiedevano tempi di risposta nel migliore dei casi difficili da sostenere e, purtroppo, impossibili per molti. L’intento del testo è, quindi, quello di fare ordine nelle varie disposizioni normative applicabili; il tutto riconducendo le misure di tutela imposte dal legislatore ai principi che le hanno ispirate e cercando di dare risposte concrete che possano spostare la battaglia contro il contagio dalla carta alla pratica di tutti i giorni.