Etica delle intelligenze artificiali per leader aziendali e startupper. Artificial Intelligence (AI) Ethics Model Canvas (eBook)

Etica delle intelligenze artificiali per leader aziendali e startupper. Artificial Intelligence (AI) Ethics Model Canvas (eBook)

Daniele Verdesca
Daniele Verdesca
Prezzo:
€ 21,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: EPC
Codice EAN: 9788892880009
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È possibile spiegare l’etica dell’utilizzo commerciale delle intelligenze artificiali a leader aziendali e startupper senza dover affrontare complesse elucubrazioni filosofiche o incomprensibili modelli statistico-matematici? Ed è anche possibile avere un modello procedurale in grado di prendere in considerazione i tantissimi aspetti operativi (normativi, economici, sociali, ambientali, informatici) riconducendoli però a un unicum organico facilmente adattabile ai diversi contesti? È quanto si pone come obiettivo l’autore del libro nel proporre l’innovativo “Modello di Canvas per l’Etica delle Intelligenze Artificiali” (AI Ethics Model Canvas), finalizzato a portare a sintesi, con linguaggio manageriale e non specialistico, un approccio metodologico organico, in grado di guidare gli imprenditori e i founder di startup nel complesso percorso di valutazione dei rischi derivanti dalla nuova frontiera della rivoluzione digitale (AI Ethics Risk Management). Il Canvas è una rielaborazione dell’arcinoto Business Model Canvas e, con lo stesso approccio grafico, propone 10 Moduli in cui sono affrontati tutti i fattori imprescindibili per rendere “affidabile” (in senso antropocentrico) la progettazione, lo sviluppo e l’immissione sul mercato di una intelligenza artificiale: Autonomia umana; Governo dei dati; GDPR e privacy; Responsabilità; Impatto socio-ambientale; Impatto umano; Benefici e benessere; Equità ed uguaglianza; Robustezza e sicurezza; Trasparenza e tracciabilità. Per essere coerenti con l’approccio manageriale, ogni singolo Modulo del Canvas è dotato di una sua specifica Check-list (sullo stile degli audit di certificazione), così che gli enunciati generali descritti in ogni singolo componente siano poi traducibili in procedure di governance aziendale e dei processi. Organizzando i team di sviluppo e commercializzazione sulla base metodologica del Canvas, aziende e startup potranno valutare ex-ante i potenziali rischi e individuare le strategie più efficaci per posizionarsi in un mercato mondiale dove la “fiducia” e “l’affidabilità” di una intelligenza artificiale saranno i valori cardine che ne potranno determinarne il successo o il fallimento.