Dialogo con l'infinito. Domande terrene. Rsposte dal mondo dello spirito (eBook)

Dialogo con l'infinito. Domande terrene. Rsposte dal mondo dello spirito (eBook)

Dotti LetiziaLori Alberto
Dotti LetiziaLori Alberto
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: OM
Codice EAN: 9788892724730
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
160 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Che cosa c’è dietro l’angolo? Era la domanda tormentone che Maurizio Costanzo poneva agli ospiti delle sue trasmissioni televisive. “Che cosa c’è fuori?” È l’interrogativo pressante che il cervello si pone di continuo per tentare, attraverso i suoi sensori, di confrontarsi con il mondo esterno. Insoddisfatte del mondo materialistico che le circonda, menti più speculative vanno oltre e si chiedono anche “Che cosa c’è fuori, oltre la vita?” Letizia Dotti e Alberto Lori non si limitano a dare una risposta univoca. Intrisi di laico spiritualismo indagano direttamente nel mondo dello spirito. D’altra parte, che cosa ci si poteva aspettare dal connubio professionale tra un giornalista e una medium? Esattamente quello che avete tra le mani: un libro d’interviste a spiriti che, una volta incarnati sulla Terra, ricoprivano ruoli di uomini e donne tanto rilevanti da lasciare un’impronta del loro passaggio tale da farsi ricordare dai posteri. Non è stato difficile parlare con loro, afferma Alberto Lori. Grazie alle abilità medianiche di Letizia Dotti e alla disponibilità degli intervistati, gli spiriti dei grandi trapassati, da Giordano Bruno, a Carl Gustav Jung, a Stan Laurel, a Gustavo Rol, a Federico Fellini, a Mino D’Amato, a Ma.me Blavatksy, a Rudolf Steiner, a G.B. Belzoni, a Pelizza e Majorana, a Nikola Tesla, a Margherita Hack ad altri, tutti si sono lasciati andare a confidenze e spiegazioni del perché in qualche caso in vita avevano indossato maschere contrarie al loro pensiero attuale. Di certo, i materialisti, i riduzionisti, i talebani della scienza che considerano l’uomo al pari di un robot biologico che risponde soltanto a interazioni meccaniche, storceranno il naso, pensando a una montatura, a una finzione romanzata. Non è così. Per costoro, la realtà che vivono quotidianamente è reale e concreta, non c’è spazio, a loro dire, per il meraviglioso, per l’immateriale, per il mondo dello spirito. Per gli spiritualisti convinti, le risposte dei disincarnati saranno ulteriori prove da aggiungere alle loro credenze di una vita oltre la morte. Per i primi come per i secondi non ci sono certezze scientifiche, ma basterà aspettare. Presto o tardi, avranno una risposta definitiva a ciò che credono o non credono.